Albero Giardino by Giuseppe Penone is a public work inaugurated in 2002 for the city of Turin. The work is part of the urban redevelopment project "Artecittà: 11 artisti per il passante ferroviario", born in 1995 on commission from the municipality of Turin and directed by Rudi Fuchs and Cristina Maria Mundici. The work was the artist's first operation in the design and construction of a garden. In the thesis, Albero Giardino is described not only in its forms, but also in its artistic and functional value, which is not purely celebratory. It also highlights the serious gap regarding the critical reception that the intervention had. The appendix presents unpublished images of the design sketches of the work, donated in January 2021 to the Research Center of the Castello di Rivoli.
L'Albero Giardino di Giuseppe Penone è un'opera pubblica inaugurata nel 2002 per la città di Torino. L'opera si inserisce all'interno del progetto di riqualificazione urbana “Artecittà: 11 artisti per il passante ferroviario”, nato nel 1995 su idea e committenza del comune di Torino e diretto da Rudi Fuchs e Cristina Maria Mundici. L'opera è stata la prima operazione da parte dell'artista di progettazione e realizzazione di un giardino. Nella tesi, l'albero giardino viene descritto, oltre che nelle sue forme, anche nel suo valore artistico e funzionale, che non è prettamente celebrativo. Inoltre si mette in luce la grave lacuna riguardo la ricezione critica che ha avuto l'intervento. L'appendice presenta immagini inedite degli schizzi progettuali dell'opera, donati nel gennaio 2021 al Centro di Ricerca del Castello di Rivoli.
Albero Giardino (2002): l'opera pubblica di Giuseppe Penone per la città di Torino
SCIMECA, NICOLÒ
2019/2020
Abstract
L'Albero Giardino di Giuseppe Penone è un'opera pubblica inaugurata nel 2002 per la città di Torino. L'opera si inserisce all'interno del progetto di riqualificazione urbana “Artecittà: 11 artisti per il passante ferroviario”, nato nel 1995 su idea e committenza del comune di Torino e diretto da Rudi Fuchs e Cristina Maria Mundici. L'opera è stata la prima operazione da parte dell'artista di progettazione e realizzazione di un giardino. Nella tesi, l'albero giardino viene descritto, oltre che nelle sue forme, anche nel suo valore artistico e funzionale, che non è prettamente celebrativo. Inoltre si mette in luce la grave lacuna riguardo la ricezione critica che ha avuto l'intervento. L'appendice presenta immagini inedite degli schizzi progettuali dell'opera, donati nel gennaio 2021 al Centro di Ricerca del Castello di Rivoli.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
861159_alberogiardino2002loperapubblicadigiuseppepenoneperlacittditorino.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
1.65 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.65 MB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14240/126433