Sfoglia per Corso  

Opzioni
Vai a: 0-9 A B C D E F G H I J K L M N O P Q R S T U V W X Y Z

Mostrati risultati da 1 a 20 di 699
collection Anno Titolo Autore file(s)
Corso di Laurea Magistrale 2018/2019 145/5000 L'identificazione delle unità di terroir naturali in Alto Piemonte attraverso l'analisi del suolo, del clima, della geomorfologia e delle caratteristiche del materiale genitore. WILSON, ALENA ELIZABETH
Corso di Laurea Specialistica 2011/2012 Abbattimento di Ocratossina e fitofarmaci nel vino attraverso l'uso di coadiuvanti enologici RIZZO, MILENA
Corso di Laurea Specialistica 2009/2010 Accumulo di composti fenolici di interesse salutistico in alcune varietà di Vitis Vinifera in relazione al contenuto zuccherino. TABIS-OGORKA, AGATA
Corso di Laurea Magistrale 2018/2019 Addizione di tannini in fase prefermentativa su uve Cabernet sauvignon e Aglianico: valutazione degli effetti sulla composizione fenolica, copigmentazione e polimerizzazione in macerazione simulata. SCALZINI, GIULIA
Corso di Laurea Magistrale 2020/2021 Aggiunta di formulati enologici in fase pre-fermentativa: impatto sulla capacità antiossidante, colore e composti aromatici dei vini bianchi GARABELLO, CHIARA
Corso di Laurea Magistrale 2016/2017 Analisi comparata dei composti polifenolici delle varietà selezionate dell'Italia settentrionale NIGG, MATTHIAS EMANUEL
Corso di Laurea Magistrale 2020/2021 Analisi della disponibilità a pagare per la biodiversità in vigna. Applicazione della valutazione contingente ad un caso studio in Franciacorta. RUGGIERO, SIMONE
Corso di Laurea Magistrale 2021/2022 ANALISI DELLA SITUAZIONE DEL MERCATO VITIVINICOLO PRE E POST PANDEMIA COVID 19 TOSO, SIMONE
Corso di Laurea Magistrale 2019/2020 ANALISI DELLA VARIABILITÀ GENETICA INTRAVARIETALE DI CARATTERI AGRONOMICI E TOLLERANZA A STRESS ABIOTICI IN VITIS VINIFERA L. CV ARINTO, UNA VARIETÀ PORTOGHESE CAMMISANO, ALESSANDRO
Corso di Laurea Magistrale 2015/2016 Analisi della variabilità spaziale e della relazione tra i parametri vegetativo e riproduttivo in due varietà di vite rossa GIULIANI, EMILIO
Corso di Laurea Specialistica 2010/2011 Analisi delle relazioni tra andamento climatico, ecofisiologia e aspetti qualitativi di uve Barbera durante la maturazione CASINI, COSIMO
Corso di Laurea Magistrale 2019/2020 Analisi di mercato di una nuova bevanda a base di vino CIANI, ADRIANO
Corso di Laurea Magistrale 2019/2020 Analisi di vigneti mediante dati multispettrali e termici da satellite e UAV: limiti e potenzialità a confronto PRANDI, MARCO
Corso di Laurea Magistrale 2015/2016 Analisi trascrittomica per lo studio dei meccanismi di risposta allo stress idrico in portainnesti di vite MARCHELLI, FEDERICO
Corso di Laurea Magistrale 2022/2023 ANALISI VENTENNALE DELLA VARIABILITÀ DELLA MATURAZIONE DI CHARDONNAY NELL’AREALE FRANCIACORTINO VIESTI, STEFANO
Corso di Laurea Magistrale 2023/2024 Analysis of genetic variability of Georgian wild grapevine germplasm by SNP molecular markers GHERARDI, MARCO
Corso di Laurea Specialistica 2009/2010 Andamento epidemico di Plasmopara viticola (Berk. et Curt.) Berlese e De Toni in provincia di Pavia e Brescia PEDRAZZINI, ANDREA
Corso di Laurea Specialistica 2010/2011 Applicazione dei parametri di texture analysis come marker di qualità delle uve da vino GIACOSA, SIMONE
Corso di Laurea Magistrale 2020/2021 Applicazione del processo di decantazione post-fermentazione alcolica su vino rosso e suo impatto a seguito di fermentazione malolattica spontanea o inoculata. INGLESE, GAIA
Corso di Laurea Specialistica 2010/2011 APPLICAZIONE DELLA SPETTROSCOPIA FT-NIR PER LA VALUTAZIONE DI VINACCIOLI DI UVA NEBBIOLO MARENGO, FABIO
Mostrati risultati da 1 a 20 di 699
Legenda icone

  •  file disponibili solo agli amministratori
  •  nessun file disponibile