Sfoglia per Relatore
Acromatopsia e compensazione con lenti a nanometri controllati
2019/2020 RAMONDA, ELENA
analisi dei parametri variabili nella relazione occhio-lente oftalmica
2019/2020 BOBBIO, MARCO
Analisi delle cause multifattoriali della Miopia
2019/2020 TURKAJ, ROSELLA
Analisi delle funzioni oculomotorie nella lettura
2018/2019 GALLO, FRANCESCA
Il Cheratocono (KC)
2019/2020 SAVASTA, UMBERTO
Il contributo dell'effetto prismatico sulla percezione spaziale
2018/2019 GALLO, CLAUDIA
Indicazioni d'uso della correzione prismatica
2021/2022 CARROZZO, VERONICA
IPOVISIONE: condizioni visive dell'ipovedente e supporto tecnologico
2019/2020 SARZANO, TOMMASO
L'evoluzione storica degli strumenti per la determinazione dell'astigmatismo
2018/2019 SACCHET, SAMUEL
L'ipovisione nel contesto sociale.
2019/2020 ROSSO, MARCO
La risposta del sistema accomodativo alla fatica
2022/2023 LOMBARI, MATTEO
Metodo di compensazione della presbiopia: studio delle curve di defocus in relazione alla dominanza oculare
2016/2017 SCICOLONE, ROBERTA
Presbiopia: eziologia e cambiamenti accomodativi
2020/2021 BELLINAZZO, RICCARDO
Progressione miopica ed esoforia da vicino
2021/2022 SALMIN, CHIARA
SODDISFAZIONE E QUALITÀ DELLA VISIONE DOPO IMPIANTO BILATERALE DI LENTE INTRAOCULARE A PROFONDITÀ DI CAMPO AUMENTATA
2019/2020 DEMASI, CHRISTIAN LUIGI
Studio degli aspetti visuo-posturali influenzati dalle funzioni visive.
2018/2019 BORGESA, ALESSIA
Studio dell'ambliopia in ambito optometrico
2019/2020 MILANI, SIMONE
Test optometrici per l'Astenopia da dispositivi elettronici
2018/2019 GIOCONDO, SHAWNY
Valutazione del campo visivo percepito nella lettura con lenti progressive
2018/2019 ROSSOTTO, MARCO
Valutazione della stereopsi in visione prossimale mediante il Frisby test
2022/2023 ARIAS FERNANDEZ, LINNET DAJHANA
Legenda icone
- file disponibili solo agli amministratori
- nessun file disponibile