In questa tesi sono stati analizzati i parametri variabili che influiscono sulla scelta della correzione ottica del soggetto e su come uno strumento, quale il videocentratore, sia in grado di calcolare le variazioni della componente sferica e cilindrica, sia in visione per lontano sia in visione per vicino, rispetto alla prescrizione della condizione refrattiva di partenza. Infatti per un migliore comfort visivo è bene che il potere correttivo delle lenti venga adattato alla conformazione degli occhi e alla effettiva posizione degli occhiali. Le variabili prese in considerazione sono la distanza interpupillare, la distanza apice corneale - lente, l'angolo pantoscopico e l'angolo di avvolgimento. Tra i parametri analizzati è stato evidenziato come la distanza apice corneale - lente abbia una incidenza maggiore nel ricalcolo dei valori di correzione personalizzati.

analisi dei parametri variabili nella relazione occhio-lente oftalmica

BOBBIO, MARCO
2019/2020

Abstract

In questa tesi sono stati analizzati i parametri variabili che influiscono sulla scelta della correzione ottica del soggetto e su come uno strumento, quale il videocentratore, sia in grado di calcolare le variazioni della componente sferica e cilindrica, sia in visione per lontano sia in visione per vicino, rispetto alla prescrizione della condizione refrattiva di partenza. Infatti per un migliore comfort visivo è bene che il potere correttivo delle lenti venga adattato alla conformazione degli occhi e alla effettiva posizione degli occhiali. Le variabili prese in considerazione sono la distanza interpupillare, la distanza apice corneale - lente, l'angolo pantoscopico e l'angolo di avvolgimento. Tra i parametri analizzati è stato evidenziato come la distanza apice corneale - lente abbia una incidenza maggiore nel ricalcolo dei valori di correzione personalizzati.
ITA
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
743316_tesi_bobbio_rev1.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 1.03 MB
Formato Adobe PDF
1.03 MB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/124489