Lo scopo di questo elaborato è stato analizzare, sulla base della letteratura, la versatilità delle lenti prismatiche impiegate in optometria per il trattamento di alcuni deficit della funzione visiva, sottolineando l’importanza di integrare nella pratica optometrica le procedure d’esame specifiche a risolvere tali problemi in modo da ottenere la compensazione ideale per il soggetto sia dal punto di vista refrattivo che di comfort. La suddetta versatilità è data anche dall’uso di queste lenti come ausilio per soggetti ipovedenti o con problemi posturali; a tale proposito sono stati analizzati articoli scientifici in cui vengono riportate le diverse tipologie e modalità di applicazione di correzioni prismatiche. Alla fine del lavoro di tesi è stato possibile affermare che attraverso l’uso di prismi è sicuramente possibile migliorare la vita del soggetto che presenta disfunzioni nella visione binoculare, ipovisione e problemi legati alla postura, derivanti o causa di deficit visivi.

Indicazioni d'uso della correzione prismatica

CARROZZO, VERONICA
2021/2022

Abstract

Lo scopo di questo elaborato è stato analizzare, sulla base della letteratura, la versatilità delle lenti prismatiche impiegate in optometria per il trattamento di alcuni deficit della funzione visiva, sottolineando l’importanza di integrare nella pratica optometrica le procedure d’esame specifiche a risolvere tali problemi in modo da ottenere la compensazione ideale per il soggetto sia dal punto di vista refrattivo che di comfort. La suddetta versatilità è data anche dall’uso di queste lenti come ausilio per soggetti ipovedenti o con problemi posturali; a tale proposito sono stati analizzati articoli scientifici in cui vengono riportate le diverse tipologie e modalità di applicazione di correzioni prismatiche. Alla fine del lavoro di tesi è stato possibile affermare che attraverso l’uso di prismi è sicuramente possibile migliorare la vita del soggetto che presenta disfunzioni nella visione binoculare, ipovisione e problemi legati alla postura, derivanti o causa di deficit visivi.
ITA
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
891536_carrozzotesi.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 1.25 MB
Formato Adobe PDF
1.25 MB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/84658