Keratoconus is defined as a corneal ectasia whose treatment is carried out according to different approaches, based on the degree of progression of the disease. This study will analyze the characteristics of keratoconus at all stages of evolution, will describe the forms of correction of the disorder which are generally used, such as ophthalmic lenses and different types of contact lenses, and therapeutic treatments such as corneal cross-linking. The methods of diagnosis to detect the onset of the disorder are described, i.e. the topograph, the Scheimpflug camera , the schiascopy, and which are the symptoms that can highlight the presence of this ectasia. In order to conduct a proper examination, the guidelines of the same are set out, based on the guidelines of the RIOC (Italian Register of Contact Operators).

Il cheratocono è definito come un'ectasia corneale il cui trattamento si effettua secondo diversi approcci, basati sul grado di progressione della malattia. In questo studio sono state analizzate le caratteristiche del cheratocono in tutti gli stadi evolutivi, sono state descritte le forme di correzione del disturbo generalmente utilizzate quali lenti oftalmiche e diverse tipologie di lenti a contatto, e trattamenti terapeutici come il cross linking corneale. Vengono descritte le modalità di diagnosi per individuare l'insorgenza del disturbo, tramite topografo o camera Scheimpflug e tramite la schiascopia, e quali siano i sintomi che possono evidenziare la presenza di questa ectasia. Al fine di condurre una corretta visita vengono enunciate le linee guida della stessa, basandosi sulle linee guida del Registro Italiano Operatori Di Contattologia (RIOC).

Il Cheratocono (KC)

SAVASTA, UMBERTO
2019/2020

Abstract

Il cheratocono è definito come un'ectasia corneale il cui trattamento si effettua secondo diversi approcci, basati sul grado di progressione della malattia. In questo studio sono state analizzate le caratteristiche del cheratocono in tutti gli stadi evolutivi, sono state descritte le forme di correzione del disturbo generalmente utilizzate quali lenti oftalmiche e diverse tipologie di lenti a contatto, e trattamenti terapeutici come il cross linking corneale. Vengono descritte le modalità di diagnosi per individuare l'insorgenza del disturbo, tramite topografo o camera Scheimpflug e tramite la schiascopia, e quali siano i sintomi che possono evidenziare la presenza di questa ectasia. Al fine di condurre una corretta visita vengono enunciate le linee guida della stessa, basandosi sulle linee guida del Registro Italiano Operatori Di Contattologia (RIOC).
ITA
Keratoconus is defined as a corneal ectasia whose treatment is carried out according to different approaches, based on the degree of progression of the disease. This study will analyze the characteristics of keratoconus at all stages of evolution, will describe the forms of correction of the disorder which are generally used, such as ophthalmic lenses and different types of contact lenses, and therapeutic treatments such as corneal cross-linking. The methods of diagnosis to detect the onset of the disorder are described, i.e. the topograph, the Scheimpflug camera , the schiascopy, and which are the symptoms that can highlight the presence of this ectasia. In order to conduct a proper examination, the guidelines of the same are set out, based on the guidelines of the RIOC (Italian Register of Contact Operators).
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
822536_822536_umbertosavasta.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 950.12 kB
Formato Adobe PDF
950.12 kB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/122765