Numerosi studi hanno dimostrato come visione e postura siano strettamente correlate l'una con l'altra e quanto tale relazione sia importante. L'obiettivo dello studio è stato quello di valutare se e in che modo una rieducazione posturale potesse influire sulla visione, in particolar modo a livello funzionale. L'occhio infatti rappresenta una fonte di informazioni fondamentale per la nostra statica, la nostra dinamica e la nostra postura. Ogni alterazione visiva si ripercuote inevitabilmente su tutto il sistema tonico posturale, dunque è capace di innescare meccanismi disfunzionali e conseguente dolore. La posizione del capo, le forie (exoforie e esoforie), la miopia, la presbiopia, l'incapacità di convergenza, l'occhio dominante, interagiscono tutti sul sistema tonico posturale. Problematiche dell'occhio possono provenire da alterazioni posturali: è possibile che un trauma articolare ad un piede o in altro punto del corpo possa ¿risalire¿ lungo le catene muscolari e, una volta arrivato ai muscoli del tratto cervicale della colonna vertebrale, può interessare anche i muscoli oculomotori (i muscoli degli occhi). Tali tensioni causeranno inevitabilmente disagio, dolore, cattive convergenze, miopie, etc. Se, per esempio, si vengono a creare difficoltà di convergenza, la persona si stancherà a leggere o a lavorare al computer; quindi esistono vari test optometrici che mettono in relazione la visione con la postura.

Studio degli aspetti visuo-posturali influenzati dalle funzioni visive.

BORGESA, ALESSIA
2018/2019

Abstract

Numerosi studi hanno dimostrato come visione e postura siano strettamente correlate l'una con l'altra e quanto tale relazione sia importante. L'obiettivo dello studio è stato quello di valutare se e in che modo una rieducazione posturale potesse influire sulla visione, in particolar modo a livello funzionale. L'occhio infatti rappresenta una fonte di informazioni fondamentale per la nostra statica, la nostra dinamica e la nostra postura. Ogni alterazione visiva si ripercuote inevitabilmente su tutto il sistema tonico posturale, dunque è capace di innescare meccanismi disfunzionali e conseguente dolore. La posizione del capo, le forie (exoforie e esoforie), la miopia, la presbiopia, l'incapacità di convergenza, l'occhio dominante, interagiscono tutti sul sistema tonico posturale. Problematiche dell'occhio possono provenire da alterazioni posturali: è possibile che un trauma articolare ad un piede o in altro punto del corpo possa ¿risalire¿ lungo le catene muscolari e, una volta arrivato ai muscoli del tratto cervicale della colonna vertebrale, può interessare anche i muscoli oculomotori (i muscoli degli occhi). Tali tensioni causeranno inevitabilmente disagio, dolore, cattive convergenze, miopie, etc. Se, per esempio, si vengono a creare difficoltà di convergenza, la persona si stancherà a leggere o a lavorare al computer; quindi esistono vari test optometrici che mettono in relazione la visione con la postura.
ITA
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
845237_borgesa_tesilaurea_dicembre2019.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 1.28 MB
Formato Adobe PDF
1.28 MB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/148993