La cataratta è una patologia oculare che interessa il cristallino dell'occhio e comporta una progressiva opacizzazione dello stesso con conseguente riduzione dell'acuità visiva. La cataratta si accompagna a una progressiva riduzione delle capacità accomodative. Durante l'intervento di cataratta si procede all'impianto di un cristallino artificiale con lo scopo di ripristinare le capacità visive. In questo studio abbiamo voluto confrontare l'acuità visiva, i risultati refrattivi e la qualità della visione di due differenti lenti intraoculari in pazienti sottoposti a intervento di cataratta bilaterale. Le lenti intraoculari erano una monofocale monopezzo e una a profondità di campo aumentata.

SODDISFAZIONE E QUALITÀ DELLA VISIONE DOPO IMPIANTO BILATERALE DI LENTE INTRAOCULARE A PROFONDITÀ DI CAMPO AUMENTATA

DEMASI, CHRISTIAN LUIGI
2019/2020

Abstract

La cataratta è una patologia oculare che interessa il cristallino dell'occhio e comporta una progressiva opacizzazione dello stesso con conseguente riduzione dell'acuità visiva. La cataratta si accompagna a una progressiva riduzione delle capacità accomodative. Durante l'intervento di cataratta si procede all'impianto di un cristallino artificiale con lo scopo di ripristinare le capacità visive. In questo studio abbiamo voluto confrontare l'acuità visiva, i risultati refrattivi e la qualità della visione di due differenti lenti intraoculari in pazienti sottoposti a intervento di cataratta bilaterale. Le lenti intraoculari erano una monofocale monopezzo e una a profondità di campo aumentata.
ITA
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
259194_tesi.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 258.8 kB
Formato Adobe PDF
258.8 kB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/122772