Sfoglia per Relatore
ČAPAEV: ANALISI DELL'OPERA E DEL SUO VALORE NELLA PRODUZIONE CULTURALE SOVIETICA
2017/2018 SCANU, MARTINA
Aleksandra Kollontaj e la lotta per i diritti delle donne
2018/2019 TROISI, ALESSIA
Aleksandra Kollontaj e la lotta per l'emancipazione femminile. La nascita della "donna nuova".
2018/2019 NOCHI, BENEDETTA
Aleksandra Kollontaj e la questione femminile nell'Unione Sovietica
2016/2017 MARANGELO, ANGELICA
Amori tormentati nell'opera del primo Dostoevskij
2014/2015 DATTOMO, MARIACRISTINA
Analisi comparativa dell'estetica assurdista nelle letterature russa, spagnola e romena negli anni Venti e Trenta del Novecento.
2014/2015 BORDEA, LUIZA ELENA
Analisi linguistica dell’evoluzione della musica russa dal periodo sovietico fino ai giorni nostri
2021/2022 PORCELLI, NICOLA
Analisi morfosintattiche nei proverbi russi nel campo del turpiloquio e nel rapporto tra la Russia e il mondo
2015/2016 GLIGORA, LORENZO
ANALISI SOCIOLOGICA DEGLI ANNI DI TRANSIZIONE DALL'UNIONE SOVIETICA ALLA RUSSIA
2018/2019 SERFILIPPI, CATHERINE
"Anastasia": traduzione multimediale e culturale
2014/2015 DEPUTATO, ROMINA
Anna Karenina: confronto e analisi delle strategie traduttive applicate in Ginzburg, Zveteremich e Bazzarelli
2017/2018 GRANDE, ELEONORA
Armata solo della penna. Anna Politkovskaja e il giornalismo indipendente nella Russia di Putin
2014/2015 DI BELLA, ROBERTA
Arti visive come strumento di propaganda in epoca staliniana: un'analisi visuale e linguistica
2019/2020 ZAMBRUNI, SIMONA
Assalto al cielo: Fedorov, Svjatogor e i fratelli Gordiny nel contesto del cosmismo russo
2019/2020 MANGIULLO, ANNA
"BEATO CHI HA VISITATO IL MONDO NEI SUOI ATTIMI FATALI". IL VALORE DELLA MEMORIA NELL'OPERA DI G. HERLING GRUDZIŃSKI E V. ŠALAMOV.
2016/2017 CAPEL BADINO, MANUELA
Blatnaja Odessa: Il "testo odessita" tra Babel' e Il'f e Petrov
2017/2018 TERMINE, FEDERICA
Boris Sluckij: un'analisi delle tre ipostasi del poeta
2016/2017 FINOLI, PIERA
Brjusov e Verlaine: confronto tra simbolismi
2015/2016 TRUC, ERICA
Cambiamenti storici e ricostruzione dell'identità nazionale dopo il crollo del sistema sovietico. Un confronto tra Russia e Polonia.
2019/2020 RIZZO, FEDERICA
Camminando lungo la vecchia Mosca analisi delle opere "Mosca e i Moscoviti" di V. Giljarovskij e "Leto Gospodne" di I.¿melëv
2014/2015 TATARU, CRISTINA
Legenda icone
- file disponibili solo agli amministratori
- nessun file disponibile