The following work focuses on an overview of N. Fedorov's thought, delving into his Common Task, which is currently considered the main book of the Russian Cosmism. The analyse of this movement will be examined in depth referring to the years of the Russian Revolution and to the early period of the Soviet Union. On a more strictly literary level, this research analyses the work of the biocosmist movement through Svjatogor's works, the main biocosmist poet, and through the Gordin brothers' work, point of start of the pananarchic movement. Both these currents have not yet been investigated by critics in foreign countries. This is the reason why this paper highlights the principal aspects of the context in which cosmist thought developed itself. In the last part, the elaborate aims to present the complex movement of Russian Cosmism, which is actually experiencing a real artistic revival.
Nel seguente lavoro viene presentata una breve panoramica del pensiero di N. Fedorov e della sua Opera Comune, testo generalmente considerato alla base di una corrente di pensiero che, più avanti, prenderà il nome di Cosmismo Russo. Il fenomeno verrà indagato nel contesto artistico legato agli anni della rivoluzione e i primi anni del periodo sovietico. A livello più strettamente letterario, nell'elaborato si offre un'introduzione dell'opera del movimento biocosmista (attraverso la produzione poetica del suo rappresentante, il poeta Svjatogor) e dei fratelli Alfa e Vol'f Gordin, fondatori del movimento pananarchico. Entrambe queste correnti non sono ancora state vero e proprio oggetto di studio da parte della critica estera, motivo per cui in questo lavoro si è tentavo di mettere in luce gli aspetti ritenuti più importanti e più strettamente legati al contesto del pensiero cosmista. L'elaborato si propone così di presentare e in parte problematizzare il complesso fenomeno del Cosmismo russo che, negli ultimi anni e in anche Occidente, sta conoscendo un vero e proprio revival in ambito artistico.
Assalto al cielo: Fedorov, Svjatogor e i fratelli Gordiny nel contesto del cosmismo russo
MANGIULLO, ANNA
2019/2020
Abstract
Nel seguente lavoro viene presentata una breve panoramica del pensiero di N. Fedorov e della sua Opera Comune, testo generalmente considerato alla base di una corrente di pensiero che, più avanti, prenderà il nome di Cosmismo Russo. Il fenomeno verrà indagato nel contesto artistico legato agli anni della rivoluzione e i primi anni del periodo sovietico. A livello più strettamente letterario, nell'elaborato si offre un'introduzione dell'opera del movimento biocosmista (attraverso la produzione poetica del suo rappresentante, il poeta Svjatogor) e dei fratelli Alfa e Vol'f Gordin, fondatori del movimento pananarchico. Entrambe queste correnti non sono ancora state vero e proprio oggetto di studio da parte della critica estera, motivo per cui in questo lavoro si è tentavo di mettere in luce gli aspetti ritenuti più importanti e più strettamente legati al contesto del pensiero cosmista. L'elaborato si propone così di presentare e in parte problematizzare il complesso fenomeno del Cosmismo russo che, negli ultimi anni e in anche Occidente, sta conoscendo un vero e proprio revival in ambito artistico.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
798670_assaltoalcielo.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
964.66 kB
Formato
Adobe PDF
|
964.66 kB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14240/156316