The dissertation "Aleksandra Kollontaj and the struggle for women's rights" analyzes the figure of the revolutionary during the period of Soviet communism. Initially her ideology is analyzed, in which she expresses her thoughts on women in society and on the Russian workers' movement. Subsequently, is discussed the theme of the reforms, which allowed an improvement of the condition of women in the country.

La dissertazione “Aleksandra Kollontaj e la lotta per i diritti delle donne” analizza la figura della rivoluzionaria durante il periodo del comunismo sovietico. Inizialmente è analizzata la sua ideologia, nella quale esprime il suo pensiero sulla donna nella società e sul movimento operaio russo. Successivamente è trattato il tema delle riforme attuate che hanno permesso un miglioramento della condizione delle donne nel Paese.

Aleksandra Kollontaj e la lotta per i diritti delle donne

TROISI, ALESSIA
2018/2019

Abstract

La dissertazione “Aleksandra Kollontaj e la lotta per i diritti delle donne” analizza la figura della rivoluzionaria durante il periodo del comunismo sovietico. Inizialmente è analizzata la sua ideologia, nella quale esprime il suo pensiero sulla donna nella società e sul movimento operaio russo. Successivamente è trattato il tema delle riforme attuate che hanno permesso un miglioramento della condizione delle donne nel Paese.
ITA
The dissertation "Aleksandra Kollontaj and the struggle for women's rights" analyzes the figure of the revolutionary during the period of Soviet communism. Initially her ideology is analyzed, in which she expresses her thoughts on women in society and on the Russian workers' movement. Subsequently, is discussed the theme of the reforms, which allowed an improvement of the condition of women in the country.
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
842889_tesidefinitiva2pdf.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 888 kB
Formato Adobe PDF
888 kB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/104175