My thesis is the introduction to a great author and novelist of Russian literature: F. M. Dostoevsky. A journey through the themes, that the author uses in his early works of youth. In the first chapter I introduced the author describing the historical context in which he began his career as a writer, I also talked about the author's life and his poetry. In the second chapter I introduced the work with which the author began: Poor people. in this chapter I analyzed the characters, style, setting and the main themes of the work. In the third and last chapter I analyzed the author's short story written in 1849: White nights. I also analyzed in this case the work and I focused on the themes. In conclusion I have drawn my personal final thought, that highlights the meeting points and differences between these two works, and I have given my thoughts on the profound meaning that the author sends through these novels.

La mia tesi è un'introduzione a un grande autore e romanziere della letteratura russa: F. M. Dostoevskij. Un viaggio attraverso le tematiche, che l'autore utilizza nelle sue prime opere della gioventù. Nel primo capitolo ho introdotto l'autore descrivendo il contesto storico nel quale egli ha iniziato la sua carriera di scrittore, ho parlato inoltre della vita dell'autore e della sua poetica. Nel secondo capitolo ho introdotto l'opera con cui l'autore ha esordito: Povera gente. In questo capitolo ho analizzato i personaggi, lo stile, l'ambientazione e le tematiche principali dell'opera. Nel terzo ed ultimo capitolo ho analizzato un racconto breve dell'autore scritto nel 1849: Notti bianche. Ho analizzato anche in questo caso l'opera e ho approfondito i temi. Nella Conclusione ho redatto una mia personale riflessione conclusiva, che metta in risalto i punti di incontro e le diversità tra queste due opere e ho esposto il mio pensiero sul significato profondo che l'autore manda attraverso questi romanzi.

Amori tormentati nell'opera del primo Dostoevskij

DATTOMO, MARIACRISTINA
2014/2015

Abstract

La mia tesi è un'introduzione a un grande autore e romanziere della letteratura russa: F. M. Dostoevskij. Un viaggio attraverso le tematiche, che l'autore utilizza nelle sue prime opere della gioventù. Nel primo capitolo ho introdotto l'autore descrivendo il contesto storico nel quale egli ha iniziato la sua carriera di scrittore, ho parlato inoltre della vita dell'autore e della sua poetica. Nel secondo capitolo ho introdotto l'opera con cui l'autore ha esordito: Povera gente. In questo capitolo ho analizzato i personaggi, lo stile, l'ambientazione e le tematiche principali dell'opera. Nel terzo ed ultimo capitolo ho analizzato un racconto breve dell'autore scritto nel 1849: Notti bianche. Ho analizzato anche in questo caso l'opera e ho approfondito i temi. Nella Conclusione ho redatto una mia personale riflessione conclusiva, che metta in risalto i punti di incontro e le diversità tra queste due opere e ho esposto il mio pensiero sul significato profondo che l'autore manda attraverso questi romanzi.
ITA
My thesis is the introduction to a great author and novelist of Russian literature: F. M. Dostoevsky. A journey through the themes, that the author uses in his early works of youth. In the first chapter I introduced the author describing the historical context in which he began his career as a writer, I also talked about the author's life and his poetry. In the second chapter I introduced the work with which the author began: Poor people. in this chapter I analyzed the characters, style, setting and the main themes of the work. In the third and last chapter I analyzed the author's short story written in 1849: White nights. I also analyzed in this case the work and I focused on the themes. In conclusion I have drawn my personal final thought, that highlights the meeting points and differences between these two works, and I have given my thoughts on the profound meaning that the author sends through these novels.
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
764332_amoritormentatinelloperadelprimodostoevskij.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 292.63 kB
Formato Adobe PDF
292.63 kB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/74731