Sfoglia per Relatore
Celebrazioni e identità nazionale: lo studio delle festività civiche e il caso del 1° Maggio in Italia
2023/2024 BUNINO, AGNESE
confronto tra il Processo di Norimberga e il Processo di Tokyo
2023/2024 SAGGESE, IRIS
Dalla Carta delle Nazioni Unite alla Dichiarazione Universale dei diritti dell'uomo e della donna: un percorso storico-istituzionale
2023/2024 SANTORO, ERIKA
dalle origini all'evoluzione della legislazione sul lavoro minorile e femminile
2021/2022 DEPLANO, MARTINA
Federico Chabod e l'idea di Europa
2023/2024 ORABONA, ALESSANDRO
Genesi e fallimento di una riforma controversa: la legge elettorale del 1953
2023/2024 GIURA, KORYN
I Conseil di Pierre Monod a Vittorio Amedeo I
2022/2023 VAGLIETTI, ENRICO
I percorsi istituzionali del ducato di Emanuele Filiberto.
2022/2023 CIRASO, LUCA
I sistemi elettorali della Rivoluzione francese
2021/2022 FARACI, SAMUELE
I sistemi elettorali in Italia: dall'Unità al 2005
2021/2022 CUCUZZA, FEDERICO
Il Cammino del Movimento Operaio: Dalle Società di Mutuo Soccorso allo Statuto Confederale Generale del Lavoro 1906
2023/2024 MARTINETTO, GIORGIA
Il comunitarismo di Adriano Olivetti
2022/2023 LEANZA, EDOARDO UMBERTO
Il Congresso di Livorno e la nascita del Partito Comunista
2022/2023 MARMO, MATTEO
Il Console Le Seurre e gli emigrati francesi a Nizza durante la Rivoluzione
2022/2023 MIRABELLA, MATTEO
Il corporativismo in epoca fascista
2019/2020 SINGH, GURPREET
Il costituzionalismo inglese nell'opera di Walter Bagehot
2021/2022 CONTE, ALESSANDRA
Il crollo dell'Unione sovietica e la nascita della Repubblica Nazionale Ucraina
2023/2024 BERSANO, ALESSIA
Il diritto di sciopero e l'Assemblea costituente
2021/2022 DESSENA, NOEMI
Il lavoro femminile negli scritti di Anna Kuliscioff
2021/2022 RUSSO, ERIKA
Il Parlamento in Italia e le sue riforme. Dal Regno di Sardegna all'età fascista.
2022/2023 SILIANO, ROBERTO
Legenda icone
- file disponibili solo agli amministratori
- nessun file disponibile