L'elaborato finale approfondisce i vari aspetti legati al corporativismo fascista, partendo dalle origini del movimento fascista fino ad arrivare all'epilogo degli anni '30 e '40. L'elaborato non solo ripercorre il pensiero dei principali esponenti ma anche le tappe delle loro vite all'interno del regime fascista.
Il corporativismo in epoca fascista
SINGH, GURPREET
2019/2020
Abstract
L'elaborato finale approfondisce i vari aspetti legati al corporativismo fascista, partendo dalle origini del movimento fascista fino ad arrivare all'epilogo degli anni '30 e '40. L'elaborato non solo ripercorre il pensiero dei principali esponenti ma anche le tappe delle loro vite all'interno del regime fascista.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
915047_elaboratofinalesingh.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
419.29 kB
Formato
Adobe PDF
|
419.29 kB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento:
https://hdl.handle.net/20.500.14240/135922