Sfoglia per Relatore
Alcune riflessioni sulle dinamiche dello sviluppo urbano in Cina
2017/2018 FUMERO, ELISA
Analisi dell’economia turistica: l’Overtourism e le pratiche di Commodification
2023/2024 BATTAGLIA, FEDERICO
Cartografie del potere e contromappe decoloniali della Palestina storica
2022/2023 KHALIL, YASMIN
Catastrofi "naturali" in Italia e strategie di adattamento: il caso di Genova
2019/2020 GENTI, GABRIELE
CHONGQING HA L'OPPORTUNITÀ DI SVILUPPARE IN UNA "CITTÀ GLOBALE"?
2020/2021 LIANG, WENHUI
Città e spazi queer: studio dei luoghi urbani delle comunità lesbiche e queer
2015/2016 GIORDANO, MATTEA MARIA
Città postmoderna: la spettacolarizzazione urbana di Dubai
2017/2018 VIARIZZO, SIMONA
Città Queer: resistere alla normatività dello spazio urbano attraverso un approccio radicale. Il caso di Torino.
2020/2021 ARLOTTA, ANNA LILIANA
CITY BRANDING: STRUMENTI E PROSPETTIVE PER LA CITTA' DI TORONTO
2017/2018 GOIRAN, AMANDA
Com'è cambiata l'industria dell'auto? Uno sguardo alla Fiat e al Brasile.
2017/2018 LARECCHIUTA, GIANLUIGI
Commoning e resistenze nella smart city
2021/2022 ROTONDO, MIRYAM
Competitività e sviluppo economico della Corea del Sud: alcune riflessioni
2014/2015 CERUTTI, SARA
Confini e globalizzazione: ridefinizione di un concetto
2019/2020 DI PASQUA, GIANLUIGI
Conoscenza urbana informale e pratica urbana politica: il lavoro degli educatori di strada come forza innovativa e trasformatrice negli insediamenti informali a Nairobi.
2020/2021 GIUFFRIDA, VALENTINA
Corpi in gabbia - Analisi delle modalità di riproduzione di eteropatriarcato e neoliberismo negli spazi di reclusione di animali umani e non umani
2023/2024 RIZZOTTO, SARA
Costruire geografie autonome. Il movimento No Tav e la Valle di Susa
2015/2016 VAGLIO LAURIN, FRANCESCA
Costruzione sociale delle geografie mentali: il turismo come strumento di percezione del luogo
2020/2021 GIRETTO, ELENA
Cultura dell'auto e spazio urbano, Automobilities ieri e oggi
2016/2017 GRIMALDI, ALESSIO
Dalla decrescita al post-sviluppo in prospettiva geografica
2020/2021 DANSERO, DAVIDE
Dalla République des Escartons all'Unione Europea, la frontiera dell'Alta Valle di Susa: un confine o un'opportunità?
2018/2019 CORIO, ELENA
Legenda icone
- file disponibili solo agli amministratori
- nessun file disponibile