Sfoglia per Relatore
Aici nu se plânge, aici nu se râde. Donne che raccontano, donne che si incontrano: orizzonti tematici nella memorialistica concentrazionaria di genere
2014/2015 ANDREOLI, JESSICA
Al di qua e al di là del genere: tipologie del femminile nella fiaba romena
2014/2015 NEDELCU, ANCA ELENA
Amore, eros e morte nella Foresta proibita di M. Eliade: tra finzione e biografia.
2014/2015 SFOLCINI, CAMILLA
Analisi comparativa dell'estetica assurdista nelle letterature russa, spagnola e romena negli anni Venti e Trenta del Novecento.
2014/2015 BORDEA, LUIZA ELENA
Analisi prosodica contrastiva delle varietà linguistiche della Transilvania e Muntenia
2021/2022 CERESA, BEATRICE
Aree laterali a confronto: la metafonesi in romeno e portoghese
2015/2016 BUMBUC, ADRIAN VASILE GABRIEL
CASA EUROPA E PATRIOTTISMO BIPOLARE: ITALIANI E ROMENI FRA PERCEZIONE E RICERCA DELL'IDENTITA'
2018/2019 D'AGOSTINO, LORENZO
"Ciocoii vechi si noi" di Nicolae Filimon: saggio di traduzione e commento
2014/2015 GIANUZZI, NOEMI
Conseguenze dell’Unione Sovietica sulla generazione nata negli anni’70. Confronto tra Russia e Moldavia.
2022/2023 MOVILA, RUXANDRA
Dalle origini ad oggi: storia della comunità lipovena
2020/2021 SCARPELLI, NICOLE
Dan Lungu,"Sono una vecchia comunista!",dalla pagina allo schermo
2019/2020 MANZINI, DAVIDE
Diavoli, volatori e ritornanti. Per un saggio di dizionario di mitologia popolare romena: i nemici dell'uomo
2015/2016 BAGLI, CHIARA
Dimitrie Cantemir, La tanto vera quanto fantastica favola della Volpe: saggio di traduzione e commento
2020/2021 RUSU, DIANA NICOLETA
"Donne di vita ","donne di morte": archetipi del femminile nella poesia di George Bacovia
2016/2017 CUPCIC, INGA
Donne in fuga: esperienze di dislocazione identitaria tra Italia e Romania
2014/2015 CUCEANU, CRISTINA-FLORENTINA
Eduardo Mendoza, ¿Mauricio o las elecciones primarias¿: Analisi della traduzione in romeno e proposte di traduzione in italiano.
2014/2015 STOICA, LARISA IOANA
Gli aromeni tra passato e futuro: dal romeno comune ai social media
2020/2021 PALIMARIUC, IOANA
I ceangăi oggi: storia, lingua e identità
2022/2023 CANEA, DIANA
Il confine in "Accadimenti nell'irrealtà immediata" e in "Modernità liquida"
2019/2020 TROTTA, GIUSEPPE
Il lessico di origine turco-ottomana in romeno tra storia e linguistica
2016/2017 BORRELLI, ELISA
Legenda icone
- file disponibili solo agli amministratori
- nessun file disponibile