La seguente dissertazione è incentrata sulla comunità di parlanti ceangăi, insediati nella regione rumena chiamata Moldavia, e si sviluppa in due capitoli. Il primo, dopo una breve descrizione su chi siano, analizza le varie ipotesi riguardo alle loro origini, considerando anche l'assimilazione linguistica subita nel corso degli anni. Il secondo capitolo, invece, è dedicato all'attualità, ai numeri di parlanti e alla situazione di pericolo in cui si trova; vengono proposte delle soluzioni su come preservare la lingua per le future generazioni.
I ceangăi oggi: storia, lingua e identità
CANEA, DIANA
2022/2023
Abstract
La seguente dissertazione è incentrata sulla comunità di parlanti ceangăi, insediati nella regione rumena chiamata Moldavia, e si sviluppa in due capitoli. Il primo, dopo una breve descrizione su chi siano, analizza le varie ipotesi riguardo alle loro origini, considerando anche l'assimilazione linguistica subita nel corso degli anni. Il secondo capitolo, invece, è dedicato all'attualità, ai numeri di parlanti e alla situazione di pericolo in cui si trova; vengono proposte delle soluzioni su come preservare la lingua per le future generazioni.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
965696_dissertazione-ceangai_definitiva.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
330.35 kB
Formato
Adobe PDF
|
330.35 kB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento:
https://hdl.handle.net/20.500.14240/157370