Le fiabe, sia quelle tradizionali che quelle moderne, accompagnano ognuno di noi nel momento dell'infanzia e grazie a queste mitiche storie cominciamo a sognare e a sperare di vivere le stesse meravigliose avventure di cui leggiamo. Le bambine sognano di vivere in un castello e indossare ogni giorno abiti scintillanti nell'attesa del loro Principe Azzurro, mentre i bambini sognano di incontrare un drago o un altro mostro da sconfiggere e dimostrare così di essere il più valoroso tra i cavalieri. Crescendo però simili fantasie perdono una parte del loro splendore ¿ anche se, in fondo in fondo, la voglia di essere principesse o di combattere il drago resta presente ¿ e ci rendiamo conto di come le figure all'interno delle fiabe, che sia un valoroso principe o una bella principessa, siano spesso opache, rinchiuse all'interno del loro ruolo e di schemi prestabiliti. Una domanda che però sorge spontanea leggendo queste favole è: ¿Qual è il ruolo dei personaggi, oltre a quello di farci vivere magnifiche avventure?¿. Davvero solo i principi possono compiere azioni mitiche e salvare coloro che si trovano in pericolo, e davvero le principesse non fanno altro che farsi belle per il loro futuro sposo?
Al di qua e al di là del genere: tipologie del femminile nella fiaba romena
NEDELCU, ANCA ELENA
2014/2015
Abstract
Le fiabe, sia quelle tradizionali che quelle moderne, accompagnano ognuno di noi nel momento dell'infanzia e grazie a queste mitiche storie cominciamo a sognare e a sperare di vivere le stesse meravigliose avventure di cui leggiamo. Le bambine sognano di vivere in un castello e indossare ogni giorno abiti scintillanti nell'attesa del loro Principe Azzurro, mentre i bambini sognano di incontrare un drago o un altro mostro da sconfiggere e dimostrare così di essere il più valoroso tra i cavalieri. Crescendo però simili fantasie perdono una parte del loro splendore ¿ anche se, in fondo in fondo, la voglia di essere principesse o di combattere il drago resta presente ¿ e ci rendiamo conto di come le figure all'interno delle fiabe, che sia un valoroso principe o una bella principessa, siano spesso opache, rinchiuse all'interno del loro ruolo e di schemi prestabiliti. Una domanda che però sorge spontanea leggendo queste favole è: ¿Qual è il ruolo dei personaggi, oltre a quello di farci vivere magnifiche avventure?¿. Davvero solo i principi possono compiere azioni mitiche e salvare coloro che si trovano in pericolo, e davvero le principesse non fanno altro che farsi belle per il loro futuro sposo?File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
760789_tesicompleta.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
840.09 kB
Formato
Adobe PDF
|
840.09 kB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14240/74656