Sfoglia per Relatore
Mostrati risultati da 1 a 15 di 15
Fedra in musica: la riscrittura del mito classico nell'opera di Giovanni Paisiello
2012/2013 CONFORTI, GEMMA
IL BELCANTO ROSSINIANO E LA SUA RISCOPERTA NEL XX SECOLO
2012/2013 KULLA, ENTELA
L'evoluzione della vocalità femminile nel melodramma verdiano fino ai Vespri Siciliani
2013/2014 FERRERO VARSINO, YASMINE
L'opera seria di Saverio Mercadante: lettura del Bravo
2010/2011 GIUNTA, GIUSEPPE
L'uso della banda nelle opere liriche dell'Ottocento
2012/2013 PERRONE, STEFANIA
LA RECEZIONE DI VERDI A TORINO NELL'OTTOCENTO: DA OBERTO ALLA TRAVIATA
2011/2012 CAPELLI, ANNA MARIA
la ricezione delle opere di bizet nella Parigi del suo tempo
2009/2010 MARTINES, CHIARA
La ricezione di Manon Lescaut e Bohème nella critica musicale
2017/2018 FRANCIOLI, JESSICA
LA RISCOPERTA DELLA TRAGEDIA GRECA IN MENDELSSOHN: IL CASO DELLE MUSICHE DI SCENA PER L'"ANTIGONE"
2010/2011 CONFORTI, GEMMA
La trascrizione per pianoforte: storia e fortuna
2014/2015 GALLO, ANTONINA
Le Fondamenta Folcloriche del Mito del Convitato di Pietra
2015/2016 MANCINI, CLAUDIO
Le nozze di Figaro raccontate ai bambini: Un'esperienza didattica nella Scuola dell'Infanzia.
2011/2012 PRINCIPE, ANA CLARA
Lettura de "Les Nuits d'été" di Hector Berlioz
2011/2012 FERRERO VARSINO, YASMINE
Malipiero e D'Annunzio: Sogno d'un tramonto d'autunno
2012/2013 AVOGADRO, VITTORIA
Viktor Ullmann: "Der fremde Passagier" Viktor Ullmann: "Il passeggero straniero"
2011/2012 CAGLIONI, LARA
Mostrati risultati da 1 a 15 di 15
Legenda icone
- file disponibili solo agli amministratori
- nessun file disponibile