Sfoglia per Relatore
Mostrati risultati da 1 a 11 di 11
5 Tage im Juni di Stefan Heym, proposta di traduzione, analisi e commento
2023/2024 CRISCIO, FRANCESCA PIA
Bertolt Brecht: riflessioni sul teatro epico sull'esempio di "Mutter Courage und ihre Kinder"
2023/2024 GUARNUCCIO, ROBERTA
Fred Wander e Jurek Becker: narrare l'Olocausto nella Repubblica Democratica Tedesca
2023/2024 BARBALATO, REBECCA
Gotthelf e la Letteratura Popolare
2023/2024 GALLO, FRANCESCO
I Dramolette di Robert Walser
2023/2024 FERRARIS, IRENE
Il viaggio nella letteratura tedescofona: da Il viaggio in Italia di Goethe a Il mondo estremo di Christoph Ransmayr
2023/2024 CAFARO, MARTINA
La nuova esperienza del Bauhaus in campo teatrale: il Balletto Triadico di Oskar Schlemmer
2023/2024 BARELLA, GAIA
La ricezione del messaggio pacifista di Bertha von Suttner nel Novecento. L’importanza di una voce di donna controcorrente.
2023/2024 CANNATA, NICOLE
Peter Holtz e la lingua della DDR. Analisi del romanzo nella traduzione di Stefano Zangrando.
2023/2024 BRANDINO, RITA
Rielaborazione di Shakespeare tra Goethe e Hildesheimer: Conflitto tra arte e vita in Wilhelm Meister e Marbot
2023/2024 MARCHINO, GREGORIA
Uomo e Animale: la relazione dicotomica in Hermann Hesse e Marion Poschmann
2023/2024 NOVARESE, SOFIA
Mostrati risultati da 1 a 11 di 11
Legenda icone
- file disponibili solo agli amministratori
- nessun file disponibile