Sfoglia per Corso
1915: l'Italia entra nella Grande Guerra. A cento anni lettura idiografica dell'archivio fotografico dell'ufficiale Ernesto Bassignano
2014/2015 MAFFI, ANNA IDA
1954/2014: sessant'anni di formazione professionale in Valle Maira
2013/2014 DUTTO, ELISA
Attività ludiche nella didattica: il ruolo formativo del gioco nell'apprendimento infantile.
2010/2011 VASILE, MARIA TERESA
Autismo. Conoscere per comprendere. Dalla teoria alla pratica educativa.
2019/2020 SPERANDEO, DANIELA
"Come eravamo": storia e memorie della Raccolta Etnografica di Santa Cristina.
2011/2012 GRAZIOLI, ANGELA MARIA
COMPORTAMENTI DEVOZIONALI E TECNOLOGIE DELL' INFORMAZIONE E DELLA COMUNICAZIONE: IL PELLEGRINAGGIO NELLA SOCIETA' COMPLESSA
2008/2009 RUSSO, MARA
Comunicare con il corpo. Le strategie comunicative di Matteo Salvini
2019/2020 BROSIA, ROBERTO
Creatività ed Educazione
2009/2010 CIGNA, EMANUELA
digital storytelling e autobiografia come strumento di apprendimento e cura di sè nell'educazione degli adulti
2009/2010 CROVERI, CARLA
EDUCARE ATTRAVERSO ILPENSIERO. LA FILOSOFIA COME LEVA PEDAGOGICA E AGENTE DI CAMBIAMENTO
2010/2011 FENOGLIO, FRANCESCA
Educare nell'epoca delle passioni tristi
2008/2009 ACIERNO, LUCA
Educazione e riabilitazione: significati, prassi, finalità
2009/2010 GIUSTO, DEBORA
Esperienze di democrazia. Lettura del pensiero di John Dewey
2009/2010 VINZIO, FRANCESCA
FORMAZIONE CONTINUA E FONDI INTERPROFESSIONALI: UN'OPPORTUNITA' DI CRESCITA PER LA FORMAZIONE
2010/2011 SEJA, ELENA
Formazione continua e mercato del lavoro in Svezia
2008/2009 BORSERO, CHIARA
FORMAZIONE PROFESSIONALE E FONDO SOCIALE EUROPEO STUDIO DI CASO
2012/2013 COSENTINI, MARIA ROSARIA
gli ambienti collaborativi:il caso wiki
2009/2010 SAPELLI, SILVIA
GROOVING FACTORY-ANALISI E RIFLESSIONI SULLA SITUAZIONE DEL CENTRO DI AGGREGAZIONE GIOVANILE NATO NELLA REALTA BRAIDESE
2009/2010 SALZOTTO, SONIA
"IL CINEMA E' LA VITA CON LE PARTI NOIOSE TAGLIATE" -RIFLESSIONI EDUCATIVE,FORMATIVE E DIDATTICHE INTORNO ALL'USO DEI FILM
2008/2009 MORANDO, ALESSIO
Il mercato del lavoro e le politiche di welfare di fronte all'invecchiamento della popolazione. Il caso italiano nel quadro europeo.
2010/2011 DALL'AMICO, ELENA
Legenda icone
- file disponibili solo agli amministratori
- nessun file disponibile