Trattazione del conceto di Creatività, di come si sviluppa ed esprime, non soltanto nel campo artistico, ma anche in ambiti quotidiani, quali il lavoro, le abitudini, le relazioni interpersonali, l'apprendimento e la formazione. Alcuni capitoli di approfondimento della principali forme espressive artistiche (soprattutto disegno e scultura). Infine un'analisi di due metodi che aiutano a sviluppare la creatività: il Reggio Approach di Malaguzzi e il metodo della Pittura espressiva di Arno Stern. Dopo averne descritto le caratteristiche fondamentali, i due metodi brevemente riletti alla luce delle teorie precedenti.

Creatività ed Educazione

CIGNA, EMANUELA
2009/2010

Abstract

Trattazione del conceto di Creatività, di come si sviluppa ed esprime, non soltanto nel campo artistico, ma anche in ambiti quotidiani, quali il lavoro, le abitudini, le relazioni interpersonali, l'apprendimento e la formazione. Alcuni capitoli di approfondimento della principali forme espressive artistiche (soprattutto disegno e scultura). Infine un'analisi di due metodi che aiutano a sviluppare la creatività: il Reggio Approach di Malaguzzi e il metodo della Pittura espressiva di Arno Stern. Dopo averne descritto le caratteristiche fondamentali, i due metodi brevemente riletti alla luce delle teorie precedenti.
ITA
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
339068_stesuraunita.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 1.25 MB
Formato Adobe PDF
1.25 MB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/70484