Punto di partenza per l'analisi e lo sviluppo delle riflessioni è il malessere e il disagio delle nuove generazioni: i giovani, infatti, che ne abbiano consapevolezza o meno, stanno male, vivono di quelle passioni che l'autore franco-argentino M. Benasayag definisce ¿tristi¿, intendendo per esse quelle sensazioni di impotenza e di vuoto che le nuove generazioni conoscono molto bene. Nell'epoca delle passioni tristi non solo i giovani, ma anche l'educazione è in crisi.Educare diventa, allora, una sfida e la mia ricerca vuole essere proprio un tentativo di rispondere ad essa provando a esporre qualche idea per un'educazione che non vuole arrendersi. Nelle pagine di questa ricerca ho cercato le orme, le tracce dell'educazione, mostrando ad essa e ai suoi attori che può risollevarsi dallo sfinimento. Questo percorso di ricerca vorrebbe contribuire a far rinascere in me e in tutti coloro che si interessano di educazione quella passione educativa ¿ passione gioiosa ¿ che ci permette di partecipare alla sfida che la nostra epoca ci ha lanciato.
Educare nell'epoca delle passioni tristi
ACIERNO, LUCA
2008/2009
Abstract
Punto di partenza per l'analisi e lo sviluppo delle riflessioni è il malessere e il disagio delle nuove generazioni: i giovani, infatti, che ne abbiano consapevolezza o meno, stanno male, vivono di quelle passioni che l'autore franco-argentino M. Benasayag definisce ¿tristi¿, intendendo per esse quelle sensazioni di impotenza e di vuoto che le nuove generazioni conoscono molto bene. Nell'epoca delle passioni tristi non solo i giovani, ma anche l'educazione è in crisi.Educare diventa, allora, una sfida e la mia ricerca vuole essere proprio un tentativo di rispondere ad essa provando a esporre qualche idea per un'educazione che non vuole arrendersi. Nelle pagine di questa ricerca ho cercato le orme, le tracce dell'educazione, mostrando ad essa e ai suoi attori che può risollevarsi dallo sfinimento. Questo percorso di ricerca vorrebbe contribuire a far rinascere in me e in tutti coloro che si interessano di educazione quella passione educativa ¿ passione gioiosa ¿ che ci permette di partecipare alla sfida che la nostra epoca ci ha lanciato.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
335561_tesispecialistica.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
311.14 kB
Formato
Adobe PDF
|
311.14 kB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14240/73578