Sfoglia per Corso
Busto in gesso "Ritratto di Canuto Borelli" di Luigi Contratti, conservato presso il Museo Civico di Asti. Contestualizzazione dell'opera all'interno della produzione figurativa di Contratti. Studio delle problematiche conservative e progettazione del supporto.
2009/2010 LAMONACA, MIRIAM
I falsi artistici: iconografia, tecniche di realizzazione, materiali costitutivi e tecniche di riconoscimento. Studio condotto a partire dai reperti bronzei di una collezione privata.
2009/2010 DEMONTIS, VALENTINA EMANUELA
Il Bozzetto in gesso ¿Anita Garibaldi a Cavallo¿ di Luigi Contratti conservato presso il Museo Civico di Asti. Contestualizzazione nella produzione celebrativa e funeraria del Contratti. Sudio delle problematiche conservative e proposta per una presentazione estetica dell'opera.
2009/2010 CASELLA, MARIA
Il caso del ritratto di principessa proveniente da Valcasotto: studio e sperimentazione di suture come modalità di risarcimento di un supporto tessile composito.
2009/2010 ANDRINA, ELISABETTA
Il caso di studio di un frammento di parato dorato e dipinto conservato a Palazzo Madama
2009/2010 NICASTRO, VIOLA
Il gruppo scultoreo dell'Adorazione dei Magi di Cavaglià: studi ed osservazioni per la redazione di un progetto di restauro.
2010/2011 CUBITO, CHIARA
Il gusto per gli arredi ¿alla China¿ tra il regno di Vittorio Amedeo II e Vittorio Amedeo III (1713-1796): analisi scientifica dei materiali utilizzati e delle tecniche esecutive, con riferimento ad alcune ventole conservate alla palazzina di caccia di Stupinigi
2009/2010 AMICO, JACOPO
IL MANTICE DI USSEGLIO: UN CASO DI STUDIO
2010/2011 FERRARI, MARTINA
Il salottino di Silvio Pellico in Palazzo Barolo. Ricognizione bibliografica e studio delle fasi decorative rinvenute sulle superfici lignee
2009/2010 COCCOLO, FRANCESCA MICHELA
IL TAPPETO USHAK HOLBEIN DI VILLA NECCHI CAMPIGLIO: INDAGINI CONOSCITIVE FINALIZZATE ALLA PROGETTAZIONE DI UN INTERVENTO CONSERVATIVO
2009/2010 SEGIMIRO, SONIA
Inquadramento stilistico e cronologico di quattro frammenti di dipinti murali strappati, donazione dell'avvocato Andrea Falcone, conservati nei depositi del Museo Civico di Torino (Palazzo Madama). Ipotesi di restauro del frammento rappresentante San Giovanni Battista e due devoti.
2010/2011 ACUTO, GRETA
L'apparato decorativo della Sala d'Autunno di Palazzo Rosso a Genova. Considerazioni sulla conservazione e il restauro dei dipinti murali.
2009/2010 PIANINI, EVA
L'apparato decorativo della Sala dell'Autunno di Palazzo Rosso a Genova. Considerazioni sulla Conservazione e il Restauro degli stucchi.
2009/2010 FRASSATI, FRANCESCA
L'apparato decorativo della Sala dell'Autunno di Palazzo Rosso a Genova. Studio della tecnica esecutiva e proposta d'intervento sui dipinti murali
2009/2010 SCARCELLA, ARIANNA VALENTINA
L'arazzo fiammingo con la Caccia al cervo di Villa Necchi Campiglio di Milano: problemi conservativi legati ai precedenti interventi di restauro.
2010/2011 ZANUS FORTES, LUCIA
La Conservazione Preventiva dei Tessuti: elaborazione di una scheda di pre-catalogazione e pronto intervento per i paramenti alluvionati dell'Arciconfraternita dell'Orazione e Morte di Trino
2009/2010 TRICERRI, CHIARA
La manifattura conciaria nel Piemonte medievale
2010/2011 TURINA, VALENTINA MARGHERITA
La Sonnambula di Giulio Monteverde: studio preliminare, intervento di restauro e analisi del passaggio da bozzetto all'opera finita.
2009/2010 AICARDI, SARA
Lampadario in vetro proveniente da Valcasotto: l'intervento di restauro e il problema della rifunzionalizzazione. Confronto stilistico e tipologico con analoghi esemplari conservati a Palazzo Madama a Torino, a Stupinigi, a Venaria
2009/2010 AMERIO, SARA
nozze mistiche di santa Caterina:ipotesi e approfondimenti sulla storia conservativa
2010/2011 MATTIOLI, SARA
Legenda icone
- file disponibili solo agli amministratori
- nessun file disponibile