Il presente lavoro si propone di analizzare l'opera attraverso lo sviluppo e l'applicazione di una metodologia, che parte da uno studio preliminare ed attraverso le indagini conoscitivi arriva ad elaborare un progetto d'intervento. L'opera, intorno cui ruota l'intero lavoro, è il tappeto Ushak Holbein di Villa Necchi Campiglio di Milano; un opera particolare sia per la tipologia del manufatto sia per la sua storia conservativa. Il lavoro è stato articolato seguendo un percorso che partendo dall'indagine della tecnica esecutiva dei manufatti tessili annodati, e dei materiali costitutivi che stanno alla base della tessitura, passando poi attraverso le indagini di degrado dei materiali, della correlazione storica tra i tappeti e i pittori, fino ad arrivare ad una dettagliata indagine dell'opera, che ha portato alla definizioni di un progetto di intervento conservativo.
IL TAPPETO USHAK HOLBEIN DI VILLA NECCHI CAMPIGLIO: INDAGINI CONOSCITIVE FINALIZZATE ALLA PROGETTAZIONE DI UN INTERVENTO CONSERVATIVO
SEGIMIRO, SONIA
2009/2010
Abstract
Il presente lavoro si propone di analizzare l'opera attraverso lo sviluppo e l'applicazione di una metodologia, che parte da uno studio preliminare ed attraverso le indagini conoscitivi arriva ad elaborare un progetto d'intervento. L'opera, intorno cui ruota l'intero lavoro, è il tappeto Ushak Holbein di Villa Necchi Campiglio di Milano; un opera particolare sia per la tipologia del manufatto sia per la sua storia conservativa. Il lavoro è stato articolato seguendo un percorso che partendo dall'indagine della tecnica esecutiva dei manufatti tessili annodati, e dei materiali costitutivi che stanno alla base della tessitura, passando poi attraverso le indagini di degrado dei materiali, della correlazione storica tra i tappeti e i pittori, fino ad arrivare ad una dettagliata indagine dell'opera, che ha portato alla definizioni di un progetto di intervento conservativo.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
333786_tesisegimirosonia.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
8.24 MB
Formato
Adobe PDF
|
8.24 MB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14240/15573