Il caso di studio di un frammento di parato argentato, dorato, dipinto e impresso a rilievo da matrice calcografica, i cui colori dominanti sono l'oro e il verde-azzurro, proveniente dal museo di Arte Antica di Palazzo Madama, si è rivelato un occasione per l'approfondimento di diverse tematiche riguardanti il cuoio. Il manufatto è stato, infatti, indagato nella sua struttura e materialità, nella sua funzione, all'interno del contesto storico- artistico del Piemonte e della vicina Francia e, infine, nella sua conservazione attraverso l'intervento di restauro.

Il caso di studio di un frammento di parato dorato e dipinto conservato a Palazzo Madama

NICASTRO, VIOLA
2009/2010

Abstract

Il caso di studio di un frammento di parato argentato, dorato, dipinto e impresso a rilievo da matrice calcografica, i cui colori dominanti sono l'oro e il verde-azzurro, proveniente dal museo di Arte Antica di Palazzo Madama, si è rivelato un occasione per l'approfondimento di diverse tematiche riguardanti il cuoio. Il manufatto è stato, infatti, indagato nella sua struttura e materialità, nella sua funzione, all'interno del contesto storico- artistico del Piemonte e della vicina Francia e, infine, nella sua conservazione attraverso l'intervento di restauro.
ITA
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
310274_copiaditesiviolanicastro.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 11.08 MB
Formato Adobe PDF
11.08 MB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/15581