Sfoglia per Relatore
Mostrati risultati da 1 a 10 di 10
ANALISI DELL’IMPATTO PROGNOSTICO E TERAPEUTICO DEL TEST MOLECOLARE ENDOPREDICT® NEI CARCINOMI MAMMARI ER+/HER2-.
2021/2022 ASARO, SOFIA
Caratterizzazione del Profilo Trascrittomico di Interesse Immuno-Oncologico delle Metastasi Cerebrali da Melanoma Mediante Multiplex Gene Expression Profiling
2020/2021 RICCI, ALESSIA ANDREA
CARATTERIZZAZIONE DEL TRASCRITTOMA E DEL MICROAMBIENTE TUMORALE MEDIANTE MULTIPLEX GENE EXPRESSION PROFILING DI CARCINOMI PROSTATICI NON VISIBILI ALL’IMAGING MEDIANTE RISONANZA MAGNETICA
2021/2022 MANGHERINI, LUCA
Caratterizzazione immunoistochimica di INSM1 nel carcinoma neuroendocrino della mammella
2019/2020 IANNACCONE, FRANCESCO
Caratterizzazione molecolare dei carcinomi della mammella esprimenti il recettore estrogenico e con elevata espressione del recettore androgenico
2015/2016 DE CARO, MARIA FRANCESCA
Caratterizzazione molecolare dei fibroblasti associati a carcinoma della mammella.
2015/2016 DIDIER, ISABELLA
Impatto di una popolazione cellulare HER2 positiva interspersa nel carcinoma della mammella: applicazione delle linee guida ASCO/CAP 2018 e correlazione con i fattori prognostico predittivi
2019/2020 CAVALLO, LUCA
Insights into molecular classification of Triple Negative Breast Cancer: correlation with classical prognostic factors and impact on outcome.
2020/2021 SIBONA, FRANCESCA
STRATIFICAZIONE DEI CARCINOMI DELLA MAMMELLA ¿DOPPI EQUIVOCI¿ PER LO STATO DEL RECETTORE HER2
2015/2016 ALESSANDRIA, BEATRICE
Validazione di una nuova metodica di Ibridazione in situ in campo chiaro (ISH) nella valutazione del gene HER2: utilità e implicazioni nel laboratorio di Anatomia Patologica
2020/2021 RAGNO, FEDERICA
Mostrati risultati da 1 a 10 di 10
Legenda icone
- file disponibili solo agli amministratori
- nessun file disponibile