Sfoglia per Relatore
Dal turismo industriale alla fabbrica aperta. L'esperienza torinese
2019/2020 GOIO, DORIANA
Dentro il Fascismo
2015/2016 GOGLIO, EDOARDO MARIA
Evoluzione della Lean Production con L'Industria 4.0
2020/2021 MOGAVERO, EMANUELE
Fascismo, guerra, consenso operaio
2015/2016 GUGLIELMETTI, MATTIA
FIAT MIRAFIORI: LOTTE E RIVENDICAZIONI OPERAIE NELL'AUTUNNO CALDO
2015/2016 VIOLA, ANTONINO FEDERICO
Il consenso durante il fascismo
2015/2016 GIAVELLI, JOLANDA
IL CONSENSO E LA PROPAGANDA NEL 1939. Patto d'Acciaio, problemi economici e riforme del lavoro nel quotidiano "Il Lavoro Fascista" nel periodo maggio-novembre 1939.
2015/2016 RIZZO, FABIO
IL LAVORO NELLA COSTITUZIONE ITALIANA
2015/2016 SOLOMON, TATIANA
Il piano Marshall nell'"Unità" e nella "Stampa
2013/2014 MARTOGLIO, OMAR
Il ruolo di Charles Gide nello sviluppo dell'Economia sociale e solidale
2016/2017 RIBETTE, ODÉLIE
Il Sindacato Fascista di fronte alla Seconda Guerra Mondiale
2014/2015 DE CESARE, MICHELANGELO
ILSSA-VIOLA 1931- 1986 storia di un'azienda della Bassa Valle d'Aosta e della sua comunità
2016/2017 BOSONIN, NEAL
IMMIGRANTI E MERCATO DEL LAVORO. LA NORMATIVA EUROPEA NEL II DOPOGUERRA
2014/2015 SOTOMAYOR COSIO, HAROL RUBEN
Immigrati ed ECA a Torino nel Boom Economico
2015/2016 ANGELINO GIORZET, GIORGIA
Impatto socio-demografico della nascita degli stabilimenti Fiat di Rivalta e Volvera, sul territorio.
2016/2017 MARTINELLI, VALERIA
INDUSTRIA E ISTRUZIONE TECNICA A TORINO" la collaborazione tra FIAT e ITI AVOGADRO (1950-1960)
2016/2017 MIRACOLO, JUNIOR BRUNO
Interventismo e neutralismo a Torino nelle cronache de "Il Grido del Popolo" e "La Gazzetta del Popolo".
2014/2015 CENA, DAVIDE
L' utopia sindacale fascista. Idee e principi per l' ordine nuovo
2015/2016 CARUSO, GIANLUCA
L'UFFICIO DEL LAVORO DI TORINO DURANTE LA PRIMA GUERRA MONDIALE.
2016/2017 D'APOLITO, ROSSELLA
LA "MARCIA DEI QUARANTAMILA" SUI GIORNALI "LA STAMPA" E "L'UNITA'".
2014/2015 XHANI, ELIRA
Legenda icone
- file disponibili solo agli amministratori
- nessun file disponibile