Industrial tourism is a new type of tourism, whose goal is a storytelling concerning companies' identity and merits. It promotes sites and events through various itineraries related to industrial production processes. Industrial heritage is rediscovered through historical archives, collections, business museums and also through the current production plants. Companies' collections incorporate the "know-how", the industrial skills of the historical context, outlining the values of the company. "Open Factories" is a communication and dissemination initiative of the Piedmont Region. It aims to enhancing technological innovation of excellence manufacturing in Piedmont, also strengthening the relationships between businesses and local communities. This purpose is pursued through the "experiential" guided tour at the production plants. The event is free and the regional administration acts as an intermediary between participants and adhering companies, which freely organize the visits. The public also has the opportunity to visit places that are usually inaccessible and to have a glance to the rich industrial heritage of Piedmont. Visitors also see how European funds are used to support manufacturing companies.

Il Turismo industriale è una nuova tipologia di turismo. Chi lo promuove ha lo scopo di raccontare l'identità dell'impresa passata e presente. Promuove siti ed eventi attraverso differenti itinerari tutti relativi alla rappresentazione industriale e ai suoi processi produttivi. Il patrimonio industriale viene riscoperto attraverso gli archivi storici, le collezioni, i musei d'impresa e anche attraverso i luoghi della produzione. Ogni oggetto incorpora il “saper fare”, le abilità lavorative e industriali del contesto storico in cui è stato prodotto e in questo senso è portatore di valori anche all'impresa. L'esperienza “Fabbriche Aperte” è un'iniziativa di comunicazione e divulgazione della Regione Piemonte; nasce con l'obiettivo di valorizzare l'innovazione tecnologica e la manifattura di eccellenza piemontese, rinsaldando i rapporti tra le imprese e le comunità locali. Questa finalità viene perseguita attraverso la visita guidata “esperienziale” presso gli stabilimenti produttivi. L'evento è gratuito e la Regione fa da tramite tra partecipanti e aziende aderenti, che organizzano in autonomia i percorsi di visita. II pubblico ha l'opportunità di visitare anche luoghi solitamente inaccessibili e di prendere coscienza direttamente del ricco patrimonio industriale del Piemonte e anche di vedere come i Fondi Europei siano impiegati a sostegno delle imprese manifatturiere piemontesi.

Dal turismo industriale alla fabbrica aperta. L'esperienza torinese

GOIO, DORIANA
2019/2020

Abstract

Il Turismo industriale è una nuova tipologia di turismo. Chi lo promuove ha lo scopo di raccontare l'identità dell'impresa passata e presente. Promuove siti ed eventi attraverso differenti itinerari tutti relativi alla rappresentazione industriale e ai suoi processi produttivi. Il patrimonio industriale viene riscoperto attraverso gli archivi storici, le collezioni, i musei d'impresa e anche attraverso i luoghi della produzione. Ogni oggetto incorpora il “saper fare”, le abilità lavorative e industriali del contesto storico in cui è stato prodotto e in questo senso è portatore di valori anche all'impresa. L'esperienza “Fabbriche Aperte” è un'iniziativa di comunicazione e divulgazione della Regione Piemonte; nasce con l'obiettivo di valorizzare l'innovazione tecnologica e la manifattura di eccellenza piemontese, rinsaldando i rapporti tra le imprese e le comunità locali. Questa finalità viene perseguita attraverso la visita guidata “esperienziale” presso gli stabilimenti produttivi. L'evento è gratuito e la Regione fa da tramite tra partecipanti e aziende aderenti, che organizzano in autonomia i percorsi di visita. II pubblico ha l'opportunità di visitare anche luoghi solitamente inaccessibili e di prendere coscienza direttamente del ricco patrimonio industriale del Piemonte e anche di vedere come i Fondi Europei siano impiegati a sostegno delle imprese manifatturiere piemontesi.
ITA
Industrial tourism is a new type of tourism, whose goal is a storytelling concerning companies' identity and merits. It promotes sites and events through various itineraries related to industrial production processes. Industrial heritage is rediscovered through historical archives, collections, business museums and also through the current production plants. Companies' collections incorporate the "know-how", the industrial skills of the historical context, outlining the values of the company. "Open Factories" is a communication and dissemination initiative of the Piedmont Region. It aims to enhancing technological innovation of excellence manufacturing in Piedmont, also strengthening the relationships between businesses and local communities. This purpose is pursued through the "experiential" guided tour at the production plants. The event is free and the regional administration acts as an intermediary between participants and adhering companies, which freely organize the visits. The public also has the opportunity to visit places that are usually inaccessible and to have a glance to the rich industrial heritage of Piedmont. Visitors also see how European funds are used to support manufacturing companies.
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
175094_turismoeindustria.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 2.26 MB
Formato Adobe PDF
2.26 MB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/27919