In questo elaborato verrà trattato ¿l'autunno caldo¿ che caratterizzò il 1969, con particolare attenzione rivolta alla Fiat e, nello specifico, a ciò che successe a Torino nello stabilimento di Mirafiori. Il periodo di lotte e rivendicazioni avanzate dal mondo del lavoro che prese successivamente il nome di ¿autunno caldo¿ ebbe dei risvolti straordinari in materia di relazioni industriali, in quanto la partecipazione dei lavoratori all'azione negoziale dei sindacati segnò una svolta importantissima nella storia italiana.

FIAT MIRAFIORI: LOTTE E RIVENDICAZIONI OPERAIE NELL'AUTUNNO CALDO

VIOLA, ANTONINO FEDERICO
2015/2016

Abstract

In questo elaborato verrà trattato ¿l'autunno caldo¿ che caratterizzò il 1969, con particolare attenzione rivolta alla Fiat e, nello specifico, a ciò che successe a Torino nello stabilimento di Mirafiori. Il periodo di lotte e rivendicazioni avanzate dal mondo del lavoro che prese successivamente il nome di ¿autunno caldo¿ ebbe dei risvolti straordinari in materia di relazioni industriali, in quanto la partecipazione dei lavoratori all'azione negoziale dei sindacati segnò una svolta importantissima nella storia italiana.
ITA
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
780012_tesi.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 506.43 kB
Formato Adobe PDF
506.43 kB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/21398