Con la collocazione del lavoro in primo piano nella Costituzione italiana si mette in rilievo la centralità del lavoro. La presente tesi ha come oggeto l'importanza del lavoro nella Costituzione italiana. Ho scelto di trattare quest'argomento perché di grande attualità nella società italiana, che oggi vive una situazione opposta di ciò che prevede l'articolo 1 costituzionale.
IL LAVORO NELLA COSTITUZIONE ITALIANA
SOLOMON, TATIANA
2015/2016
Abstract
Con la collocazione del lavoro in primo piano nella Costituzione italiana si mette in rilievo la centralità del lavoro. La presente tesi ha come oggeto l'importanza del lavoro nella Costituzione italiana. Ho scelto di trattare quest'argomento perché di grande attualità nella società italiana, che oggi vive una situazione opposta di ciò che prevede l'articolo 1 costituzionale.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
768954_provafinalepronta1.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
325.88 kB
Formato
Adobe PDF
|
325.88 kB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento:
https://hdl.handle.net/20.500.14240/144176