Sfoglia per Relatore
Anna Seghers e la letteratura tedesca d'esilio (1933-1947)
2015/2016 RINAUDO, CHIARA
Anti-Arte e Industria culturale. Riflessioni dal pensiero adorniano e dall'universo assurdo dürrenmattiano.
2014/2015 RUFFA, VALENTINA
Commissari del Nord: Germania, Norvegia e Svezia nel mondo del giallo
2015/2016 MARANGON, CECILIA
Familienromane - Trauma intergenerazionale proiettato nell'immagine del revenant.
2019/2020 CARRIERI, DAFNE
Germania senza lutto
2014/2015 CARENA, MARTA
Hafez e Goethe Un ponte tra oriente e occidente
2015/2016 ZEYNADDINI, NASSER
Heinrich Böll 1949-1963: dal "Trümmerliterat" al critico del "Wirtschaftswunder"
2015/2016 MARTINA, FRANCESCA
Heinrich Böll: romanziere e poeta delle macerie
2014/2015 FINOTELLO, CHIARA
Il cinema tedesco del dopoguerra: la dicotomia delle due Germanie
2014/2015 BERTERO, ELENA
Il muro come estensione della propria esistenza. L'influenza della Wende nelle opere di cinque autori tedesco-orientali.
2017/2018 FIASCONARO, DAVIDE
Il nuovo romanzo di famiglia: analisi delle dinamiche familiari nella popolazione tedesca del secondo dopoguerra
2017/2018 BUZZI, GEA ELEANNA ANGELICA
Il radiodramma di Günter Eich
2016/2017 VERDICCHIO, LUCIANA
Kafka e le donne:un'analisi della figura femminile nelle opere "Der Prozess" e "Das Schloss"
2016/2017 BETTIO, AGNESE
L'inizio della letteratura di lingua tedesca dalle macerie: Günter Eich, Heinrich Böll, Ingeborg Bachmann
2016/2017 MARCHIARO, SIMONA
La disgregazione della famiglia tedesca dopo la seconda guerra mondiale
2014/2015 DONDI, GIULIA
La divisione e la riunificazione tedesca nella letteratura contemporanea
2016/2017 CASÀ, ORNELLA CHIARA
La finestra sul passato. Viaggio nei traumi familiari tedeschi del secondo dopoguerra.
2017/2018 FENOGLIO, SARA
La metropoli della 'fin de siècle' in Rainer Maria Rilke e in Georg Simmel
2016/2017 LATTANZI, FRANCESCA
La trasmissione del trauma ai figli dei sopravvissuti all' Olocausto e ai figli dei gerarchi nazisti
2017/2018 DI DIO LA LEGGIA, GIULIA
MISOTERIA E SPECISMO NEL MONDO OCCIDENTALE: IL DISTACCO DALLA NATURA COME FONDAMENTO DELL' IDEOLOGIA DEL DOMINIO
2014/2015 RIZZUTI, ILARIA
Legenda icone
- file disponibili solo agli amministratori
- nessun file disponibile