Questa tesi si focalizza sulle problematiche psicologiche e relazionali della popolazione tedesca in seguito al secondo conflitto mondiale. Il modo in cui si è scelto di trattare di tali argomenti parte dall'analisi di due romanzi autobiografici ("Der Verlorene" di Hans-Ulrich Treichel, e "Am Beispiel meines Bruders" di Uwe Timm) che appartengono al genere letterario del "nuovo romanzo di famiglia". Le tematiche principali sono: l'identità perduta della popolazione tedesca che deve essere ricreata; il concetto di ricostruzione come liquidazione dal passato; il concetto di trauma psichico causato dalla guerra; e la differenza tra i due significati "victima" e "sacrificium" della parola tedesca "Opfer".

Il nuovo romanzo di famiglia: analisi delle dinamiche familiari nella popolazione tedesca del secondo dopoguerra

BUZZI, GEA ELEANNA ANGELICA
2017/2018

Abstract

Questa tesi si focalizza sulle problematiche psicologiche e relazionali della popolazione tedesca in seguito al secondo conflitto mondiale. Il modo in cui si è scelto di trattare di tali argomenti parte dall'analisi di due romanzi autobiografici ("Der Verlorene" di Hans-Ulrich Treichel, e "Am Beispiel meines Bruders" di Uwe Timm) che appartengono al genere letterario del "nuovo romanzo di famiglia". Le tematiche principali sono: l'identità perduta della popolazione tedesca che deve essere ricreata; il concetto di ricostruzione come liquidazione dal passato; il concetto di trauma psichico causato dalla guerra; e la differenza tra i due significati "victima" e "sacrificium" della parola tedesca "Opfer".
ITA
GER
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
799022_tesipdf.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 374.02 kB
Formato Adobe PDF
374.02 kB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/40692