Sfoglia per Relatore
Mostrati risultati da 1 a 13 di 13
Dalla formazione on-line alla sperimentazione didattica: un percorso su spettroscopia e luce
2013/2014 ROSA, STEFANO
Effetto Doppler e uso di ultrasuoni in medicina. Percorso formativo per studenti della scuola secondaria di II grado
2020/2021 SAUDA, CRISTINA
Energia, Potenza, Rendimento: Proposta di un percorso didattico e di avvicinamento alle tematiche energetiche
2011/2012 GROSSO, PAOLO
Fisica del sistema Terra: progettazione e realizzazione di un percorso didattico sperimentale per studenti delle scuole superiori
2016/2017 BARBERIS, LODOVICO
I dati meteorologici come stimolo per l'acquisizione di competenze nelle misure sperimentali e nell'analisi dei dati
2020/2021 NICOLA, MADDALENA
I TEMI ASTRONOMICI COME STRUMENTO DIDATTICO INCLUSIVO PER STUDENTI DELLA SCUOLA SECONDARIA DI I E II GRADO
2015/2016 SANSONE, STEFANIA
IL DIAVOLETTO DI GALILEO - riconoscere pensare e costruire una sonda termica
2019/2020 JAHIER, MATTEO
L'effetto fotovoltaico: un diverso approccio alla didattica della fisica a partire dal 'nucleo di interesse'
2012/2013 RINAUDO, MARTA
Metodologie di analisi per test a risposta multipla
2018/2019 PORCU, FEDERICA
Percorsi didattici laboratoriali: l'esperienza di Millikan
2021/2022 LACARBONARA, MARIANGELA
Proposta di laboratorio didattico sulla luce per studenti dalla scuola primaria alla scuola secondaria di secondo grado
2014/2015 NEGRO ROCASSIN, LAURA
Tecnologia a supporto dell'inclusione didattica; un'esperienza di realtà aumentata con l'utilizzo di visori 3D
2021/2022 EUGENI, DANIELE
Valutazione formativa in fisica attraverso i quesiti a risposta multipla. Una esperienza nella scuola secondaria di II grado
2020/2021 PORCU, FEDERICA
Mostrati risultati da 1 a 13 di 13
Legenda icone
- file disponibili solo agli amministratori
- nessun file disponibile