Sfoglia per Relatore
Mostrati risultati da 1 a 14 di 14
1899-1921: ventidue anni di monarchia italiana attraverso le pagine de "La Domenica del Corriere"
2023/2024 CAPARROTTA, GIUSEPPE
“Com’è bello dare felicità e come lo è di più che riceverne”. Elena di Savoia, una vita al servizio della carità
2023/2024 MATTIO, VALENTINA
Il luogotenente del Re. Vita di Eugenio di Savoia-Carignano (1816-1888).
2023/2024 TAVELLA, FILIPPO
"Il ruolo delle donne all'alba del riconoscimento dei ditti politici e il caso della Calabria" (1946-1963).
2023/2024 MARAGO', FEDERICA
Insegnare il Risorgimento italiano: un inquadramento storico e didattico dall'Unità alle nuove risorse di oggi
2023/2024 DAVICO, ANDREA
L'abate che teorizzò l'Italia. Storia di Gioberti attraverso i suoi carteggi.
2023/2024 CASSINA, ANDREA
"L'Italia è stanca di questa alleanza infeconda". La Triplice Alleanza da Mancini a Robilant (1882-1887)
2023/2024 BERNARDINI, WILLIAM
La corte sabauda nei calendari del regno (1831-1849)
2024/2025 TONSO, LORENZO
Le relazioni tra Egitto e Piemonte dal periodo napoleonico alla nascita del Museo Egizio
2023/2024 LANZAROTTI, ALESSIO
“Nessuno è più dispiaciuto di me per quei pidocchiosi italiani sulla montagna. Mais c’est la guerre” 23 agosto 1944: il bombardamento alleato su Pont-Saint-Martin.
2023/2024 GAMBA, NATALIE
«Senza più pacifica soluzione»: la “necessaria" guerra per la Libia
2023/2024 FALLETTI, LORENZO
Storia e memoria di Castagnole delle Lanze: dall'edificazione della torre di Paolo Ballada di Saint Robert all'inaugurazione del Parco della Rimembranza
2023/2024 CERRUTI, ASIA
"Vediamo di finire bene" Vita, mito e memoria di Giuseppe Galliano
2023/2024 BARBERIS, ANDREA
Vita, morte e mito di Mafalda di Savoia (1902-1944)
2023/2024 RIBERO, GIORGIA
Mostrati risultati da 1 a 14 di 14
Legenda icone
- file disponibili solo agli amministratori
- nessun file disponibile