n.d.

Il presente lavoro di tesi si propone di analizzare il ruolo dell'insegnamento della storia risorgimentale nelle scuole elementari, nel periodo compreso tra l'Unità d'Italia e la metà del Novecento. L'attenzione sarà focalizzata, in primo luogo, sulla sua rilevanza nel processo di costruzione dell'identità nazionale e nella promozione del sentimento patriottico. "Insegnare il Risorgimento Italiano" offre inoltre una riflessione sulle sfide attuali nell'insegnamento della disciplina storica. A tal fine, viene formulata una proposta didattica per l'insegnamento della storia risorgimentale nella scuola secondaria di primo grado.

Insegnare il Risorgimento italiano: un inquadramento storico e didattico dall'Unità alle nuove risorse di oggi

DAVICO, ANDREA
2023/2024

Abstract

Il presente lavoro di tesi si propone di analizzare il ruolo dell'insegnamento della storia risorgimentale nelle scuole elementari, nel periodo compreso tra l'Unità d'Italia e la metà del Novecento. L'attenzione sarà focalizzata, in primo luogo, sulla sua rilevanza nel processo di costruzione dell'identità nazionale e nella promozione del sentimento patriottico. "Insegnare il Risorgimento Italiano" offre inoltre una riflessione sulle sfide attuali nell'insegnamento della disciplina storica. A tal fine, viene formulata una proposta didattica per l'insegnamento della storia risorgimentale nella scuola secondaria di primo grado.
Teaching the Italian Risorgimento: a historical and didactic framework from Unification to today's new resources
n.d.
Autorizzo consultazione esterna dell'elaborato
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
ANDREA DAVICO-TESI.pdf

non disponibili

Dimensione 3.38 MB
Formato Adobe PDF
3.38 MB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/164851