Sfoglia per Corso
Analis dei protocolli di controllo delle materie prime e dei prodotti in una industria enologica
2010/2011 MPOTCHEKWOP SIMO, HENRI
ANALISI DELLE SOSTANZE VOLATILI LIBERE IN VITIS VINIFERA CV. DOLCETTO
2010/2011 VINCIGUERRA, DAVIDE
Applicazione della maturità fenolica alle uve Freisa di Chieri
2010/2011 PAGETTI, MATTEO
Applicazione della spettroscopia FT-NIR per la valutazione di uve Nebbiolo
2008/2009 PRESSENDA, SILVIA
Applicazione di tecniche di mircopropagazione e risanamento alla vite (Vitis spp.)
2009/2010 MARCHISIO, MATTEO
Azione del portainnesto sulle potenzialità vegetative e qualitative del vigneto di Nebbiolo
2009/2010 ALMONDO, FEDERICO
Biodiversita' di Saccharomyces cerevisiae in pied de cuve e fermentazione spontanea di Nebbiolo per Barolo
2009/2010 DINELLA, ARMANDO
cantine e produzioni ecosostenibili
2011/2012 DAMONTE, GIACOMO
CARATTERISTICHE AMPELOGRAFICHE E AGRONOMICHE DEI QUATTRO PRINCIPALI BIOTIPI DI CATARRATTO COLTIVATI IN SICILIA
2011/2012 VILARDI, ANTONINO
caratterizzazione chimico-fisica di uva da tavola cv. "Italia" a differenti gradi di maturazione.
2010/2011 IANNI', GIUSEPPE
Caratterizzazione di vini Freisa di diverse zone del Piemonte
2010/2011 POZZATO, RUDI
Caratterizzazione fenotipica e molecolare di ceppi di Saccharomyces cerevisiae isolati da uve Nebbiolo
2010/2011 CRESTA, STEFANO
Caratterizzazione molecolare di ceppi di Oenococcus oeni isolati da FML spontanee di vino Nebbiolo
2008/2009 FERRERO, MARCO
Caratterizzazione molecolare di ceppi di Saccharomyces cerevisiae isolati da fermentazioni spontanee di Nebbiolo.
2009/2010 BURDISSO, DANIELE MARTINO
composizione chimica delle bacche d'uva in funzione della loro posizione sul grappolo: implicazioni sulla modalità di campionamento.
2009/2010 CABRIO, MATTEO
Confronto tra tecniche diverse di vinificazione del Vermentino
2009/2010 TROMPETTO, MATTEO
Consumo responsabile e mercato del vino
2008/2009 ADRIANO, GABRIELE
Controlli funzionali sulle macchine irroratrici in Sardegna
2011/2012 MULAS, GIUSEPPE
"Dolcetto delle Langhe Monregalesi":una denominazione territoriale in una zona vitivinicola marginale.
2009/2010 ISOARDI, PAOLA
effetti della microssigenazione su vino barbera
2009/2010 MARCARINO, PAOLO
Legenda icone
- file disponibili solo agli amministratori
- nessun file disponibile