Sfoglia per Corso
400 ANNI DI CINEMA: LA LANTERNA MAGICA FINO AI GIORNI NOSTRI
2010/2011 BINCOLETTO, MICHELE
Al di là del Cinema. Ingmar Bergman e Natalia Ginzburg. Percorsi trasversali tra Cinema e Letteratura
2011/2012 OCCHINO, ALESSIO
Animazione e musica elettronica
2009/2010 RAIMONDI, BARBARA
Annotazione, segmentazione e analisi della ¿Nunnary scene¿ in Hamlet.
2012/2013 PANETTA, ROCCO
ASPETTI DEL CINEMA ALBANESE. IL CASO DI KUJTIM ÇASHKU
2014/2015 JAUPAJ, SONILA
Aspetti della fenomenologia del cinema: il caso "Gravity"
2015/2016 TUBERGA, LUCA
Bjork: quando la musica incontra i colori del video.
2012/2013 LIOIA, SARA
BRUCE NAUMAN E LA NASCITA DELLA VIDEO ARTE
2012/2013 SOZZI, ELISA
Cinema e Massoneria - Storia e immagini segrete
2012/2013 SACCO, VINCENZO
A Cinematographic Case Study: Gli Sviluppi del Cinema Turco ed Iraniano con gli Aspetti Politici e Socioeconomici del Periodo post Seconda Guerra Mondiale
2011/2012 ATTAR, AYLIN
Corpi digitali nel cinema contemporaneo
2011/2012 TRABUCCHI, LAURA
Corpi/Confini
2011/2012 CINIGLIO, ANGELO
DAL PIXEL ALLA PIXAR Dal più piccolo elemento dell'immagine alla più grande società di computer animation.
2010/2011 BERTOLOTTO, VIRGILIA
Del desiderio e del godimento.Viaggio al termine dell'ideologia ne La Grande Bellezza di Paolo Sorrentino
2014/2015 MORI, GUIDO
E' DAVVERO IN CRISI? I SISTEMI DI PRODUZIONE NEL CINEMA ITALIANO DAGLI ANNI OTTANTA AD OGGI
2011/2012 DRAGO, ALICE
Esistere per resistere nella Calabria del dopoguerra: il cinema di Elio Ruffo
2012/2013 RUFFO, GIOVANNI
Esserci, prima ancora di filmare. Il cinema documentario di Stefano Savona.
2012/2013 MORONI SPIDALIERI, FRANCESCO
ETICA ED ESTETICA IN KIESLOWSKI: TRILOGIA DEI COLORI
2012/2013 LIVADA, KSENIJA
GLI ABISSI DI WERNER HERZOG
2012/2013 POSELLI, RAJINI
I programmi europei per l'audiovisivo. Il Programma MEDIA 2007-2013 e case study in Piemonte
2014/2015 CIOFALO, ELENA
Legenda icone
- file disponibili solo agli amministratori
- nessun file disponibile