In seguito all'allestimento della mostra "Lanterna Magica e film dipinto: 400 anni di cinema" alla Reggia di Venaria Reale dal luglio 2010 a gennaio 2011, si è cercato di delineare un percorso che unisse queste esperienze di pre-cinematografia con il cinema attuale, attraversando la storia della nascita della settima arte. In conclusione si è relazionato su alcuni esempi di spettacoli di Lanterna Magica realizzati per l'occasione della mostra, tra cui quello del Museo Nazionale del Cinema, per la regia di Marco Ponti, cui, il sottoscritto, ha preso parte come lanternista.

400 ANNI DI CINEMA: LA LANTERNA MAGICA FINO AI GIORNI NOSTRI

BINCOLETTO, MICHELE
2010/2011

Abstract

In seguito all'allestimento della mostra "Lanterna Magica e film dipinto: 400 anni di cinema" alla Reggia di Venaria Reale dal luglio 2010 a gennaio 2011, si è cercato di delineare un percorso che unisse queste esperienze di pre-cinematografia con il cinema attuale, attraversando la storia della nascita della settima arte. In conclusione si è relazionato su alcuni esempi di spettacoli di Lanterna Magica realizzati per l'occasione della mostra, tra cui quello del Museo Nazionale del Cinema, per la regia di Marco Ponti, cui, il sottoscritto, ha preso parte come lanternista.
ITA
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
711327_michelebincoletto.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 61.17 MB
Formato Adobe PDF
61.17 MB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/114527