L'avvento delle televisioni private ha radicalmente modificato la produzione del cinema italiano, influenzando le storie, le tematiche e lo stile. Dagli anni Ottanta ad oggi, un'analisi della situazione italiana, degli autori del cinema, delle case di produzione e di distribuzione. Dal cinema mainstream fino ad arrivare alle più recenti forme di produzioni indipendenti, passando attraverso il crowdfunding e il "The Coproducers"
E' DAVVERO IN CRISI? I SISTEMI DI PRODUZIONE NEL CINEMA ITALIANO DAGLI ANNI OTTANTA AD OGGI
DRAGO, ALICE
2011/2012
Abstract
L'avvento delle televisioni private ha radicalmente modificato la produzione del cinema italiano, influenzando le storie, le tematiche e lo stile. Dagli anni Ottanta ad oggi, un'analisi della situazione italiana, degli autori del cinema, delle case di produzione e di distribuzione. Dal cinema mainstream fino ad arrivare alle più recenti forme di produzioni indipendenti, passando attraverso il crowdfunding e il "The Coproducers"File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
286752_drago_tesimagistrale.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
900.87 kB
Formato
Adobe PDF
|
900.87 kB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento:
https://hdl.handle.net/20.500.14240/114243