Sfoglia per Corso
Analisi degli errori d'assetto del satellite Herschel
2009/2010 BOSCO, ANDREA
Analisi statistica della correlazione tra flussi a diverse frequenze di blazars forti emettitori di raggi gamma
2008/2009 PRATOLONGO, ALESSIA
Caratterizzazione di un rivelatore Cherenkov ad acqua per la ricerca di gamma-ray bursts ad alta quota
2008/2009 BOLOGNINO, IRENE
CENSIMENTO DI NUCLEI GALATTICI ATTIVI DI BASSA LUMINOSITA'
2011/2012 MANCUSO, CLAUDIA
Corona solare: parametri fisici derivati dalle osservazioni svolte durante l'eclissi del 29 marzo 2006
2008/2009 BALBONI, EMANUELE
Dischi di accrescimento convettivi
2013/2014 PONZO, FRANCESCO
Effetto Sunyaev-Zel'dovich Metodo indiretto per lo studio della materia oscura
2010/2011 GULISANO, CLYO
I processi p nelle supernove Ia
2009/2010 BATTINO, UMBERTO
I TEMI ASTRONOMICI COME STRUMENTO DIDATTICO INCLUSIVO PER STUDENTI DELLA SCUOLA SECONDARIA DI I E II GRADO
2015/2016 SANSONE, STEFANIA
Moti propri delle nane brune di campo nell'emisfero sud
2009/2010 DAPRA', MARIO
Origine della natura duale dell'alone stellare della Milky Way
2009/2010 POGLIO, EVA
Origine delle radio-galassie a X: proprieta' morfologiche e spettrofotometriche
2010/2011 GILLONE, MELISSA
OSSERVAZIONI DI SORGENTI GAMMA GALATTICHE ED EXTRAGALATTICHE CON L'ESPERIMENTO ARGO-YBJ
2008/2009 CHIARAPPA, MARIA LUIGIA
Polarimetria degli Asteroidi
2010/2011 HALO, JONIDA
Problematiche relative all'osservazione dei raggi cosmici e delle meteore dallo spazio mediante l'esperimento JEM-EUSO
2009/2010 GARINO, FRANCESCO
Propagazione di getti astrofisici relativistici in atmosfere stratificate
2008/2009 BLASOTTA, GIUSEPPE
Proprietà fisiche delle nane brune super fredde
2008/2009 MAROCCO, FEDERICO
Rappresentazione e ricostruzione relativistiche dell'assetto di satelliti applicate alla missione Gaia
2009/2010 BIANCHI, LUCA
Ricerca di pianeti extasolari attorno a stelle nane M: caratterizzazione della microvariabilita' indotta da attivita' cromosferica
2009/2010 PERDONCIN, MATTEO
Ricostruzione di Sciami Atmosferici Estesi nella missione JEM-EUSO, utilizzando il codice di simulazione ESAF
2011/2012 ROSSI, RICCARDO
Legenda icone
- file disponibili solo agli amministratori
- nessun file disponibile