In questa tesi si descrive l'analisi dei dati registrati da ARGO-YBJ (rivelatore di sciami estesi atmosferici situato presso il Laboratorio di Raggi Cosmici di Yangbajing in Tibet a 4300 m di altitudine) durante il periodo che va da dicembre 2007 a marzo 2009, concentrandosi sull'emissione delle sorgenti gamma galattiche ed extragalattiche; queste ultime comprendono essenzialmente Nuclei Galattici Attivi (AGN) di tipo Blazars. In particolare sono stati analizzati i dati provenienti dall'esperimento per lo studio di sorgenti gamma astrofisiche di energia superiore a circa 0.5 TeV.
OSSERVAZIONI DI SORGENTI GAMMA GALATTICHE ED EXTRAGALATTICHE CON L'ESPERIMENTO ARGO-YBJ
CHIARAPPA, MARIA LUIGIA
2008/2009
Abstract
In questa tesi si descrive l'analisi dei dati registrati da ARGO-YBJ (rivelatore di sciami estesi atmosferici situato presso il Laboratorio di Raggi Cosmici di Yangbajing in Tibet a 4300 m di altitudine) durante il periodo che va da dicembre 2007 a marzo 2009, concentrandosi sull'emissione delle sorgenti gamma galattiche ed extragalattiche; queste ultime comprendono essenzialmente Nuclei Galattici Attivi (AGN) di tipo Blazars. In particolare sono stati analizzati i dati provenienti dall'esperimento per lo studio di sorgenti gamma astrofisiche di energia superiore a circa 0.5 TeV.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
266319_tesi_chiarappa.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
6.03 MB
Formato
Adobe PDF
|
6.03 MB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento:
https://hdl.handle.net/20.500.14240/73567