Sfoglia per Corso
Abilità e capacità percettive-uditive tonali e timbriche: proposta di protocollo valutativo e riabilitativo in soggetti ipoacusici in età evolutiva
2020/2021 FERRARIS, ALESSIA
Acufeni: il ruolo dei disturbi del sonno e del disturbo depressivo
2021/2022 ACTIS, LORENZO
Ascolto sicuro e personal devices: un problema crescente. Il ruolo dell'audiometrista nella prevenzione
2022/2023 COTELLA, NICOLÒ
Bilancio funzionale dell'apparato vestibolare nell'ipoacusia improvvisa
2019/2020 ALUSHI, ANXHELA
Confronto delle abilità percettivo-uditive in competizione di rumore tra rimediazione precoce e rimediazione tardiva in pazienti di fascia pediatrica
2023/2024 PIETROCOLA, MATTEO
Costruzione di un progetto di valutazione con percorso rimediativo in paesi del terzo mondo in soggetti in età evolutiva con sordità e/o patologie dell'orecchio esterno e medio
2020/2021 BOSSO, FRANCESCA
Criticità d'indagine nella rilevazione strumentale della via ossea
2021/2022 FORZAN, EMANUELE
Esplorando le intersezioni di Sordità e Autismo: implicazioni per la pratica clinica
2023/2024 BRUGNATI, ZAIRA
Guadagno protesico della protesi Adhear: confronto con i risultati ottenuti con le protesi impiantabili Bonebridge
2019/2020 MARCHISIO, ANNA
I fattori che influenzano i risultati uditivi del sordo adulto portatore di impianto cocleare: studio di un campione di 274 pazienti
2022/2023 DI BERNARDO, REBECCA
Identikit della popolazione pediatrica afferente al Servizio di Audiologia Infantile: analisi dei risultati della valutazione audiometrica comportamentale
2019/2020 GAMBA, LETIZIA
Il ruolo dell'esame ASSR nella diagnostica audiologica infantile
2019/2020 MANZOLI, SAMUELE
Il test impulsivo funzionale nella diagnostica delle vertigini
2019/2020 MONTÀ, ROBERTA
Il valore delle osservazioni audiometriche in ambito familiare nell'individuazione delle ipoacusie post-natali ed ingravescenti. Una ricerca per promuovere il più precocemente possibile lo sviluppo, la preferenza e l'utilizzo del canale uditivo
2021/2022 INNOCENTI, GIORGIA
Il Video Head Impulse Test nella diagnostica delle vertigini
2019/2020 MERLINI, MICHELA
Importanza della contestualizzazione nella riabilitazione del paziente vestibolopatico: stato dell’arte
2021/2022 BARDIANI, CARLO
Indicazioni e risultati di una protesi impiantabile a conduzione ossea attiva transcutanea: i dati di una casistica monocentrica di 38 pazienti
2022/2023 MICHELATTI, MARZIA
Infezione congenita da Citomegalovirus: il percorso per la diagnosi precoce
2021/2022 TOSCHES, GRETA
Infezione congenita da CMV: studio preliminare del riflesso vestibolo-oculomotore tramite VHIT (Video Head Impulse Test)
2021/2022 GHIA, ALESSIA
Iter diagnostico-terapeutico dell'ipoacusia improvvisa nell'ASL TO3: l'importanza della precocità della presa in carico
2023/2024 CORRARO, MATTIA
Legenda icone
- file disponibili solo agli amministratori
- nessun file disponibile