Sfoglia per Relatore  

Opzioni
Vai a: 0-9 A B C D E F G H I J K L M N O P Q R S T U V W X Y Z

Mostrati risultati da 1 a 20 di 33
collection Anno Titolo Autore file(s)
Corso di Laurea Magistrale 2021/2022 Agenti causali delle malattie del legno della vite: patogenicità e sviluppo di metodi diagnostici GAMALERO, SILVIA
Corso di Laurea 2021/2022 Analisi della sostenibilità di un'azienda vitivinicola secondo il protocollo VIVA CARLUCCI, REBECCA
Corso di Laurea 2019/2020 APPLE EUROPEAN CANKER: BIOLOGIA E DIAGNOSI DEL PATOGENO FUNGINO NEONECTRIA DITISSIMA COL, JEAN CLAUDE
Corso di Laurea Magistrale 2019/2020 Campionamento dell'aria e analisi del DNA per il rilevamento delle specie che causano la patina bianca della mela DARDANI, GRETA
Corso di Laurea Magistrale 2020/2021 Caratterizzazione di Botryosphaeriaceae spp. come agenti causali delle Grapevine Trunk Diseases PIATTINO, VALERIA
Corso di Laurea Magistrale 2020/2021 Caratterizzazione filogenetica e patogenicità delle Botryosphaeriaceae associate ai cancri del melo MONTORSI, ALESSANDRO
Corso di Laurea 2021/2022 Difesa da patogeni fungini su mirtillo gigante americano GIORDANO, CRISTINA
Corso di Laurea Magistrale 2018/2019 Diversità e caratterizzazione di specie fungine simil-Tilletiopsis responsabili della patina bianca, una nuova minaccia per la produzione di mela. REMOLIF, GIULIA MARIA ELENA
Corso di Laurea Magistrale 2018/2019 Diversità interspecifica in isolati di Colletotrichum associati a Lamiaceae: caratterizzazione e patogenicità MARTINO, ILARIA
Corso di Laurea Magistrale 2020/2021 Epidemiologia di Botryosphaeriaceae associate a Esca: caso studio in provincia di Alessandria PASTORELLO, DOMIZIANO
Corso di Laurea 2021/2022 Gestione della principale malattia del legno della vite: il mal dell'esca MANZONE, MONICA
Corso di Laurea 2019/2020 Gli effetti dei cambiamenti climatici sui patosistemi vegetali DI BIASI, ELENA
Corso di Laurea Magistrale 2022/2023 Grapevine wood fungi: Cadophora species and their role as disease-causing agents MORLINO, MARTINA
Corso di Laurea 2022/2023 I vitigni resistenti verso una viticoltura sostenibile ROVIGLIONI, SIMONE
Corso di Laurea 2021/2022 Impatto dei cambiamenti climatici sulla diffusione delle malattie dei fruttiferi. RASCHIO, ELEONORA
Corso di Laurea 2022/2023 Impiego di induttori di resistenza per il contenimento delle principali malattie della vite AMICO, LEONARDO
Corso di Laurea 2021/2022 La quarta gamma e le malattie fungine delle colture orticole da foglia ARANCIO, ALESSANDRO
Corso di Laurea 2021/2022 La tecnica della dendrochirurgia per il risanamento di viti affette da mal dell'Esca ACCORNERO, GIULIA
Corso di Laurea 2022/2023 Le alternative al rame nella difesa da plasmopara viticola ZEGGIO, JACOPO
Corso di Laurea 2022/2023 Lotta biologica alla peronospora della vite GARIS, FILIPPO
Mostrati risultati da 1 a 20 di 33
Legenda icone

  •  file disponibili solo agli amministratori
  •  nessun file disponibile