Sfoglia per Relatore
Apomissia: basi genetiche e possibili applicazioni in agricoltura
2019/2020 BONMASSARI, PIETRO
Applicazione dei marcatori microsatelliti per il fingerprinting varietale in Populus spp.
2022/2023 LIONELLO, MIRIAM
Applicazione del gene editing per migliorare la qualità nutrizionale della bacca di pomodoro
2017/2018 DATA, ERNALDO ANSELMO
Applicazione di marcatori microsatellite per la selezione di genotipi di riso resistenti a Pyricularia oryzae
2019/2020 IMPERATO, ALESSANDRO
Applicazione di marcatori microsatellite per la tracciabilità della filiera produttiva in Vitis vinifera L.
2020/2021 MASSA, DANIELE
Applicazioni del "Gene editing" per il knockout di geni di suscettibilità in pianta
2023/2024 MUSSA, ANDREA
Applicazioni del DNA barcoding per la tracciabilità dei prodotti agro-alimentari
2020/2021 TESTA, MICHELE
Applicazioni della tecnica di androgenesi in Anemone coronaria L. e Ranunculus asiaticus L.
2018/2019 GULINO, DAVIDE
APPLICAZIONI DI MARCATORI MICROSATELLITE PER LA TRACCIABILITA' DEL POMODORO LUNGO LA FILIERA PRODUTTIVA
2018/2019 PULLARA, SARA
Caratterizzazione molecolare del germoplasma di Solanum melongena
2016/2017 CAPALDI, GIORGIO
Caratterizzazione morfologica, produttiva e molecolare, mediante marcatori microsatellite, di una popolazione F2 di mappa di Solanum melongena L.
2011/2012 DE VANNA, STEFANO
Cisgenesi e Intragenesi come alternativa alle piante transgeniche
2012/2013 CARACCI, ALESSIO
Colture di hairy roots per la produzione di metaboliti secondari
2012/2013 FRANCIOSA, IRENE
CRISPR-Cas9 editing e sua applicazione per ottenere piante di pomodoro tolleranti alla peronospora
2022/2023 MASCIULLI, LUCREZIA
Il genere Capsicum: domesticazione e caratterizzazione molecolare del germoplasma italiano
2015/2016 MARTINA, MATTEO
Impiego di Cynara cardunculus L. a scopo ornamentale: fingerprinting molecolare di genotipi selezionti
2008/2009 CROCCO, ALBERTO
Monitoraggio della presenza di mais GM nei centri di raccolta nelle province di Cuneo e Torino
2008/2009 MACIOTTA BIANC, MATTEO
Nanopore sequencing portatile, una tecnologia innovativa per la caratterizzazione della biodiversità in campo
2021/2022 FERRARIS, NICOLO` ENRICO
Potenzialità delle tecniche di gene-editing e risultati conseguiti in Solanum lycopersicum L.
2021/2022 SIMONETTA, MARIA
PRINCIPALI OBIETTIVI DELLA MANIPOLAZIONE GENETICA IN SPECIE ORNAMENTALI
2013/2014 BERGAGLIO, LUCA
Legenda icone
- file disponibili solo agli amministratori
- nessun file disponibile