Sfoglia per Relatore
Analisi codicologica e paleografica del manoscritto E.IV.14, un’altra Bibbia di Manfredi alla Biblioteca Nazionale Universitaria di Torino.
2023/2024 TEDESCO, LARA
Beda il Venerabile e il Codex Amiatinus
2022/2023 MURARO, MARTA
Beni culturali materiali e immateriali in Valle d'Aosta dall'Unità alla Prima guerra mondiale. Il patrimonio storico-artistico e il dibattito sul francese nella stampa periodica valdostana.
2019/2020 GRANGE, LAURENT
Documenti duecenteschi nei fondi Piossasco dell'Archivio di Stato di Torino
2016/2017 FIORI, ALICE
Due manoscritti di eruditi locali alessandrini dei secoli XVII e XVIII conservati presso la biblioteca civica di Alessandria
2018/2019 FRANCESE, ELISA
Due testimoni dell'Aurora di Petrus de Riga: i codici E.V.30 e E.V.10 della Biblioteca Nazionale Universitaria di Torino. Analisi codicologica e paleografica.
2019/2020 BONARDI, FRANCESCA
F IV 8 - Analisi e studio del codice della Biblioteca Nazionale di Torino
2021/2022 AGOSTINI, SOFIA
FONTI SCRITTE, FONTI ORALI E TESTIMONIANZE DI USI DELLA SCRITTURA NELLA HISTORIA ECCLESIASTICA DI BEDA
2012/2013 POZZATO, ILARIA
Frasi proverbiali e aspetti religiosi nel racconto dell'ascesa e della caduta di Ezzelino III del cronista Rolandino da Padova
2019/2020 PORELLI, VANESSA
I documenti della collezione di Palazzo Madama. Introduzione ed edizione delle carte più antiche.
2021/2022 CASTALDO, MARTINA
I documenti sigillati dell'ospizio del Gran San Bernardo nell'Archivio di Stato di Torino
2018/2019 D'INNOCENZIO, SARA
I libri iurium duecenteschi del comune di Vercelli
2019/2020 BADERNA, CARLO
Il cardinale d'Aragona Nicholas Rosell (†1362) e la sua Collectanea storica Tradizione erudita, esemplari manoscritti, genesi e struttura dell'opera
2022/2023 GLORIOSO, VANESSA
Il codice 454/M conservato presso il Museo Civico d'Arte Antica di Torino. Analisi codicologica e paleografica.
2016/2017 CRIVELLO, ELISABETTA
Il codice bobbiese F.IV.12 della Vita Columbani della Biblioteca Nazionale Universitaria di Torino: analisi paleografica e codicologica
2018/2019 GENNARO, ANNA
Il codice D. II. 2 della Biblioteca Nazionale di Torino contenente la traduzione latina di Rufino dell’Historia Ecclesiastica di Eusebio e l’Historia Ecclesiastica Tripartita di Cassiodoro-Epifanio. Analisi codicologica e paleografica.
2020/2021 FISSORE, CECILIA
Il codice D.I.13 della Biblioteca Nazionale Universitaria di Torino: analisi codicologica e paleografica.
2022/2023 FRISALDI, ELISA
Il codice D.II.10 della Biblioteca Nazionale Universitaria di Torino contenente le opere agiografiche di Gregorio di Tours. Analisi codicologica e paleografica.
2019/2020 DI GIORGIO, GINEVRA
Il codice D.II.3 della Biblioteca Nazionale Universitaria di Torino: analisi codicologica,paleografica e comparativa
2023/2024 VASILEVA, MARIIA
Il codice D.III.16 della Biblioteca Nazionale di Torino. Analisi codicologica e paleografica.
2020/2021 GIORDANENGO, LUISA
Legenda icone
- file disponibili solo agli amministratori
- nessun file disponibile