All’interno di questa tesi indagherò tutto ciò che concerne Beda e il suo mondo. In primis, è necessario delineare il legame del monaco con Cassiodoro, Senatore romano, sviluppando un testo riguardo le loro vite e i loro scritti. In secondo luogo, è importante sottolineare i periodi storici in cui questi due personaggi vissero, analizzando a livello cronologico lo sviluppo del monachesimo e, successivamente, l’esportazione degli insegnamenti della Chiesa Universale nelle terre inglesi. Nel III capitolo svilupperò un discorso incentrato sulla relazione tra il Codex Grandior e il Codex Amiatinus con le loro uguaglianze e diversità; infine, mi concentrerò su un tema specifico, ovvero elaborerò un’analisi sul primo fascicolo del Codex Amiatinus nella sua totalità e complessità.

Beda il Venerabile e il Codex Amiatinus

MURARO, MARTA
2022/2023

Abstract

All’interno di questa tesi indagherò tutto ciò che concerne Beda e il suo mondo. In primis, è necessario delineare il legame del monaco con Cassiodoro, Senatore romano, sviluppando un testo riguardo le loro vite e i loro scritti. In secondo luogo, è importante sottolineare i periodi storici in cui questi due personaggi vissero, analizzando a livello cronologico lo sviluppo del monachesimo e, successivamente, l’esportazione degli insegnamenti della Chiesa Universale nelle terre inglesi. Nel III capitolo svilupperò un discorso incentrato sulla relazione tra il Codex Grandior e il Codex Amiatinus con le loro uguaglianze e diversità; infine, mi concentrerò su un tema specifico, ovvero elaborerò un’analisi sul primo fascicolo del Codex Amiatinus nella sua totalità e complessità.
ITA
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
889847_tesimuraropdf.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 4.15 MB
Formato Adobe PDF
4.15 MB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/160122