Sfoglia per Corso
ABLAZIONE DELLA FIBRILLAZIONE ATRIALE IN PAZIENTI GIOVANI (≤45 ANNI): EFFICACIA, SICUREZZA E MIGLIORAMENTO DELLA QUALITÀ DI VITA A LUNGO TERMINE.
2012/2013 GAIDO, LUCA
Accuratezza e riproducibilità dell'ecografia toracica nella valutazione dei pazienti con dispnea acuta in pronto soccorso(studio multicentrico)
2010/2011 ROLFO, ANDREA
ADENOMECTOMIA PROSTATICA LAPAROSCOPICA SECONDO MILLIN:RISULTATI A LUNGO TERMINE
2009/2010 CAVALLONE, BARBARA
Agobiopsia polmonare imaging guidata: revisione della procedura alla luce delle nuove terapie. Studio retrospettivo su 409 pazienti
2011/2012 PIACIBELLO, EDOARDO
Agobiopsia polmonare imaging guidata: validazione della metodica su casistica monocentrica consecutiva triennale
2012/2013 LIBERO, GIULIA
Alterazione dei segnali cellulari mediati da TGFβ1 nella cancerogenesi del colon-retto: ruolo promovente dei prodotti di ossidazione lipidica di origine animale.
2009/2010 FALCONE, ALESSANDRO
ALTERAZIONI METABOLICHE E CARDIOVASCOLARI IN PAZIENTI ADULTE CON SINDROME DI TURNER IN TERAPIA SOSTITUTIVA ESTRO-PROGESTINICA
2009/2010 FORNO, DANIELA
Analisi comparativa dell'espressione di PD-L1 in campioni appaiati di tumore primitivo e di metastasi ottenute da pazienti affetti da neoplasia del grosso intestino: valutazione di una casistica multicentrica.
2017/2018 DACOMO, RICCARDO
Analisi critica del disturbo post-traumatico da stress: un approccio interdisciplinare al trauma psichico
2009/2010 POLI, MICHELE
ANALISI DEI RISULTATI E DEI COSTI DI UN SISTEMA INTEGRATO E SEMPLIFICATO DI DIETE IPOPROTEICHE NELLA MALATTIA RENALE CRONICA AVANZATA.
2011/2012 MORO, IRENE
Analisi di caratteristiche fenotipiche e molecolari durante la progressione tumorale nel carcinoma squamoso HPV-correlato del distretto orofaringeo
2012/2013 LONGO, LUISA
Analisi di un sistema assistenziale per pazienti anziani affetti da patologie croniche: l'esperienza dell'impiego della Telemedicina nel Distretto Val Susa – Val Sangone dell'ASL TO3
2019/2020 MARTINELLI, ALESSIA
Analisi economico-sanitaria dei costi per la gestione, il trattamento e la riabilitazione di un paziente con una frattura dell'anello pelvico
2013/2014 TOSTO, FERDINANDO
Anomalie elettrocardiografiche e tossicità da ferro: una rivisitazione
2010/2011 TROIANO, ANNALISA
Ansia, affettività negativa, inibizione sociale e disturbi del sonno nel paziente con ipertensione essenziale. Uno studio di prevalenza.
2012/2013 GAMMINO, LORENZO
Ansia, depressione e qualità di vita nei pazienti in corso di trattamento oncologico specifico che sviluppano la Restless Legs Syndrome (RLS).
2009/2010 RAMETTI, ELENA
Apporto iodico nella Regione Piemonte: monitoraggio a 6 anni dall'entrata in vigore della legge sulla iodio-profilassi
2010/2011 MALATESTA, ALESSANDRO
APPROCCIO ALLE DISFUNZIONI PELVIPERINEALI NEL PAZIENTE AFFETTO DA SCLEROSI MULTIPLA
2010/2011 MAROLA, SILVIA
APPROCCIO INTEGRATO AL PAZIENTE TALASSEMICO: VANTAGGI E SVANTAGGI DI UN CENTRO UNICO
2009/2010 NUZZI, VALENTINA
Approccio multidisciplinare alle lesioni traumatiche dell'anello pelvico e ai loro esiti
2009/2010 CICIRELLO, MONICA
Legenda icone
- file disponibili solo agli amministratori
- nessun file disponibile