Sfoglia per Corso
Accessibilità e Cultura: La Nuova Biblioteca Civica di Torino e il Progetto V.I.V.A. come esempi di Inclusione.
2023/2024 ROVERO, ILARIA
Aldo Manuzio a Torino: le principali collezioni di edizioni aldine nelle biblioteche torinesi
2023/2024 TOLOTTI, VALENTINA
Comparazione delle interfacce utenti negli archivi digitali
2021/2022 DELLA MEA, CHIARA
Crowdsourcing e usabilità delle digital library: Il portale del patrimonio culturale metodista e valdese
2023/2024 IACONO, GIORGIA
Cultura come innovazione. La Società Toscana di Orticultura, con un'appendice di documenti (1852-1896).
2023/2024 TOSI, MARA
Dallo scaffale al lettore: elementi di appeal e organizzazione visiva delle collezioni in biblioteca
2023/2024 PETRICONI, DEBORAH
"Échos de Sainte Cécile". Per un catalogo della Riserva Musicale VI della Biblioteca Nazionale Universitaria di Torino
2023/2024 PATARINO, DAVIDE
Fonti orali presso l'Istituto piemontese per la storia della Resistenza di Torino: il fondo "Donne, guerra, memoria".
2023/2024 FERRETTI, CHIARA
Francesco Tamagno tra carte e cimeli. Inventario della collezione Tamagno al Teatro Regio di Torino
2022/2023 GENNARO, ANNA
Gli Stati sabaudi e l'arte contesa. Spoliazioni, circolazione, commercio tra Rivoluzione e Restaurazione
2023/2024 MARCHESE, FEDERICA
Il diritto d'autore, l'evoluzione dai privilegi rinascimentali all'era digitale.
2022/2023 GALLO, LUCA
Il Fondo Carte di Rita Montagnana presso l'Istituto piemontese per la storia della Resistenza e della Società contemporanea "Giorgio Agosti" di Torino
2022/2023 BRUNI, DANIELA
Il Fondo Salvatore Cognetti de Martiis della Biblioteca "N. Bobbio" dell'Università di Torino
2022/2023 PITTARO, MATTEO
"Il mio archivio è nato per essere utilizzato, non per prendere polvere": le carte di Lorenzo Ferrero
2022/2023 CASSATA, SARA
L'epistolario di Alessandro Luzio presso l'Archivio di Stato di Torino
2021/2022 KHAL, ROSEMERY
La comunità di Cogne. Geografia dei poteri e azione comunitaria nel tardo medioevo (secoli XII-XV)
2022/2023 WILLIEN, ROBERTO
La cooperazione bibliosferica per la promozione della lettura
2023/2024 FERRERO, CHIARA
La fotografia come fonte storica. Il caso del fondo di Matteo Sandretti.
2021/2022 CHIODI, CAMILLA
La musealizzazione degli archivi: un'analisi interdisciplinare.
2022/2023 VERGA, CATERINA
La narrazione del patrimonio teatrale in biblioteca: tra casi di studio e prospettive transmediali.
2023/2024 BRACCO, DILETTA ERMINIA
Legenda icone
- file disponibili solo agli amministratori
- nessun file disponibile