The organization of library shelves plays a fundamental role in guiding readers’ choices. This thesis aims to analyze the influence of book arrangement and visual stimuli on selection, combining psychological and behavioral theories. After reflecting on the book as an object of appeal, innovative display models adopted in libraries and their impact on reading promotion are discussed. Finally, readers’ selection criteria are examined through a targeted survey, comparing the bookstore context with that of libraries. The results provide insights for optimizing library space organization, suggesting strategies to make book access more intuitive and engaging.
L’organizzazione degli scaffali in biblioteca gioca un ruolo fondamentale nell’orientare le scelte dei lettori. Questa tesi si propone di analizzare l’influenza della disposizione e degli stimoli visivi sulla selezione dei libri, combinando teorie psicologiche e comportamentali. Dopo una riflessione sul libro come oggetto di appeal, vengono discussi modelli espositivi innovativi adottati nelle biblioteche e il loro impatto sulla promozione della lettura. Infine, si esaminano i criteri di scelta dei lettori attraverso un questionario mirato, confrontando il contesto delle librerie con quello bibliotecario. I risultati offrono spunti per ottimizzare l’organizzazione degli spazi bibliotecari, suggerendo strategie per rendere la fruizione più intuitiva e coinvolgente.
Dallo scaffale al lettore: elementi di appeal e organizzazione visiva delle collezioni in biblioteca
PETRICONI, DEBORAH
2023/2024
Abstract
L’organizzazione degli scaffali in biblioteca gioca un ruolo fondamentale nell’orientare le scelte dei lettori. Questa tesi si propone di analizzare l’influenza della disposizione e degli stimoli visivi sulla selezione dei libri, combinando teorie psicologiche e comportamentali. Dopo una riflessione sul libro come oggetto di appeal, vengono discussi modelli espositivi innovativi adottati nelle biblioteche e il loro impatto sulla promozione della lettura. Infine, si esaminano i criteri di scelta dei lettori attraverso un questionario mirato, confrontando il contesto delle librerie con quello bibliotecario. I risultati offrono spunti per ottimizzare l’organizzazione degli spazi bibliotecari, suggerendo strategie per rendere la fruizione più intuitiva e coinvolgente.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Tesi magistrale Petriconi Deborah.pdf
non disponibili
Descrizione: Questa tesi sperimentale si propone di analizzare l'influenza della disposizione e degli stimoli visivi sulla selezione dei libri. Vengono discussi modelli espositivi e il loro impatto sulla promozione della lettura.
Dimensione
2.95 MB
Formato
Adobe PDF
|
2.95 MB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14240/165488